A cura di Anifares “I veleni della dolce Linnea” di Arto Paasilinna racconta la storia di come un’anziana si sbarazza di una banda di malfattori che la perseguita. Questa banda è formata dal nipote dell’anziana e da due suoi amici, e loro tre sono dei veri e propri delinquenti, saccheggiano, […]
Archivi giornalieri: Novembre 5, 2013
A cura di Gordiano Lupi Giovani e belli (1996) è l’ultima prova da regista cinematografico per Dino Risi e anche l’ultima occasione per vedere all’opera Ciccio Ingrassia come attore. Molti critici lo definiscono un fallimentare remake di Poveri ma belli (1956), ma a nostro avviso la sola cosa in comune […]
Giovani e belli di Dino Risi
Mannaggia santa pupa pagina 69 0 di Tex, i Corriere dello Sport. Silvano preferiva quest’ultimo alla Gazzetta e non ho mai compreso il motivo. Cataste di cartaccia, lezzo di inchio¬stro non più fresco che andava a mischiarsi con il profumo del sapone da barba e delle lozioni. Agli angoli del […]
Mannaggia santa pupa di Danilo Siciliano
A cura di Renzo Montagnoli Sciascia in vacanza Scrive Sciascia in una nota in calce a questo libro “ Questi racconti sono stati scritti – con altri, pochi, che non mi è parso valesse la pena di raccogliere e riproporre – tra il 1959 e il 1972.”. Si tratta questo […]
Leonardo Sciascia – Il mare colore del vino
È disponibile in libreria Il freddo rumore, l’ultimo libro di Nicola Rampin, poeta ed editore di origini venete, il cui impegno culturale e artistico è indirizzato soprattutto verso il rispetto delle opinioni. Il freddo rumore è un racconto intenso che può spiazzare il lettore non abituato a questo genere di […]
In libreria: Il freddo rumore di Nicola Rampin
A cura di Anifares Nel 2006 Alessandro Baricco scrisse trenta articoli su Repubblica, questi articoli sono diventati più tardi un libro “I Barbari – saggio sulla mutazione”. Baricco attraverso questi articoli studia la realtà che ci circonda ed il cambiamento che si sta verificando. La mutazione che cerca di definire […]
Alessandro Baricco – I barbari
di Roberto Miano Era proprio lui. Quel pazzo. Era fuori dalla sua macchina con lo stereo a tutto volume. Le tonalità basse facevano vibrare la plastica degli sportelli e lui – fuori -suonava batteria e chitarra agitando la testa e urlando “bulls on parade”. Faceva salti incredibili e faceva smorfie […]
Fools on parade

La GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA è lieta di comunicare l’uscita della ristampa anastatica del breve saggio Il cinema per ragazzi e la sua storia scritto dal critico cinematografico (nonché studioso di tutte le forme di spettacolo) Mario Verdone, scomparso nel giugno 2009. Con tale operazione editoriale si vuole rendere […]
In libreria: Il cinema per ragazzi e la sua storia ...
A cura di Gordiano Lupi Gli albori del cinema (1897 – 1936) L’Avana, capitale di Cuba, fu tra le prime città dell’America Latina dove giunse la novità tecnologica del cinema. Correva il gennaio del 1897. Rappresentante dei fratelli Lumiere fu Gabriel Veyre, vero e proprio ambasciatore dell’invenzione francese, ma anche […]
Per conoscere il cinema cubano
A cura di Giuseppe Iannozzi Per tutti gli appassionati di Fantascienza, di quella scritta veramente bene, c’è una novità importante in libreria, il primo romanzo della saga di Halo, Cryptum, firmato dal pluripremiato Greg Bear, già vincitore dei prestigiosi premi Nebula e Hugo. Nel corso degli anni, Greg Bear ha […]
Greg Bear – Halo Cryptum
Là dove c’è lo Stato non c’è libertà pagina 69 dato per la difesa sia dei suoi focolari, sia della libertà. L’armamento materiale deve essere organizzato in ogni paese per comune e per provincia, all’incirca come negli Stati Uniti d’America e in Svizzera. Il parlamento internazionale è composto da una […]
Là dove c’è lo Stato non c’è libertà di Michail ...
Il premio si articola in due sezioniSEZIONE A) NARRATIVA Tema: racconto libero senza limitazioni di genere (fantasy, fantascienza, giallo, horror,thriller, storico, etc.), escluse le opere specifiche per l‟infanzia. Opere ammesse: opere inedite (ossia opere non pubblicate in forma cartacea, sul webné radiotrasmessa, che non siano mai state premiate o segnalate […]