A cura di Giuseppe Iannozzi Lucio Figini investiga la psiche come un novello Oliver Sacks Ariel, spirito dell’aria, personaggio de La Tempesta di William Shakespeare; ma Ariel è anche un nome ebraico e biblico, più volte citato nelle Sacre Scritture per indicare la città di Gerusalemme. Nel ventinovesimo capitolo della […]
Archivi giornalieri: Novembre 2, 2013
A cura di Giuseppe Maggioli DAVE HOLLAND – Prism – (Okeh/Sony). Precursore del musicista moderno aperto alle più inusuali ‘chiavi’ sonore, Il contrabbassista inglese Dave Holland classe 1946, già con Miles Davis in In A Silent Way e Bitches Brew, ChiCk Core, Pat Metheny e molti altri celebra in questo […]
DAVE HOLLAND – Prism
di Renzo Montagnoli Al ritorno dal lavoro, oggi più faticoso del solito, perché è lunedì ed è sempre così l’inizio di ogni settimana, dopo il riposo del sabato e della domenica, ho trovato sull’autobus Graziano, un vecchio amico, vecchio perché ci conosciamo ormai da molti anni e vecchio anche perché […]
In una calda sera d’estate
A cura di Silvio Danese SE IN FAMIGLIA IRROMPE LA PAURA Ci vuole un bel fegato, ormai, per mettere una casa e una famiglia al centro dell’attenzione di forze soprannaturali malvagie. Quante sono al cinema? L’orrore ama l’intimità, d’accordo. Qualcosa tiene però seduti in questa ennesima parafrasi dell’incursione di attività […]
Cinema: Dark skies – Oscure presenze
A cura di Renzo Montagnoli Devo ammettere che risulta assai difficile, o addirittura quasi impossibile, scrivere la recensione di un saggio letterario capace di affrontare la figura di uno scrittore come Emile Zola, fondatore del Naturalismo, corrente letteraria che si ispira, come metodologia, a Claude Bernard, grande medico francese, autore […]
Giuseppe Panella – Èmile Zola. Scrittore sperimentale
«Che vuole che le dica? Vuole sapere cosa sento? E va bene, glielo dico: ho le allucinazioni, vedo la gente alla Diaz massacrata e sanguinante, respiro l’odore del sangue, rivedo la caserma di Bolzaneto, le torture, sento le grida. E allora vomito, ho come delle scosse elettriche nelle vene, sudo […]
Il libreria: Trauma di Stato di Alessandro Didoni
Il destino, forse pagina 69 contando sul fisico vistoso; facendo cioè leva sulla stazza robusta e parecchio sviluppata in altezza. Sopperiva in definitiva alle carenze psicologiche e caratteriali con la presenza scenica e i modi trucidi, non certo ricorrendo a vocaboli raffinati. «Non ci credi?», domandò spavaldo. «A cosa dovrei […]