A cura di Gordiano Lupi Tutti ricordano il geniale William Friedkin (1935) per Il braccio violento della legge (1971) e L’esorcista (1973), regista innovativo nel cinema horror e poliziesco, autore di lavori crudi e sperimentali come Cruising (1980). L’esorcista è stata la fortuna e la maledizione di Friedkin, perché il […]
Archivi giornalieri: Novembre 1, 2013
A cura di Carla Alessandro Bastasi racconta la provincia prigioniera di una gabbia criminale La gabbia criminale di Alessandro Bastasi (Eclissi Editore, 2010) Alberto Sartini, neopensionato ex professore, un po\’ annoiato e demotivato, torna a vivere nella nativa Treviso abbandonata da decenni per una moglie ormai ex ed una carriera […]
Alessandro Bastasi – Gabbia criminale
A cura di Maria Francesca Pinna “Bocca di Rosa” è una delle più famose canzoni scritte da Fabrizio De Andrè; contenuta nell’album Volume I pubblicato nel 1967. Il testo narra le vicende dell’esuberante Bocca di Rosa che, con il suo comportamento passionale e libertino, sconvolge la monotona quiete del paesino […]
Bocca di Rosa: una vivisezione
Bed & Breakfast Mamma Serena, Deliri Progressivi, Néorìa con il patrocinio di AVIS Mugello, Comune e Pro Loco di Vicchio, Comune di Firenze (in attesa di visione) in collaborazione con Rivista LetterariaEuterpe, Il Mio Giornale,Visit Mugello,Nuovo Bar Dei Vicari (Scarperia),Mugello senza glutine (Borgo S.Lorenzo), L’ Associazione il Granello di Sale, […]
Concorso Letterario: Nuovi occhi sul… Mugello
Donne col cuore infranto, coraggio il T.I.A. è pronto a darvi il suo appoggio. Cos’è il T.I.A.? Presto detto. Tradita dal fidanzato, Roxi Martini, la protagonista di “S.O.S. fidanzato nei guai”, non è una che se ne sta seduta sul divano ad autocommiserarsi e a rimpinzarsi di biscotti al cioccolato, […]
Novità ebook: S.O.S. fidanzato nei guai di Roxana Anton
A cura di Silvio Danese SOTTO IL CIELO DI BERLINO Scetticismo dei vent’anni, ma questo studente di legge sotto il cielo di una cinica Berlino in bianco e nero non è soltanto uscito dall’università: è un fuori corso del futuro, che non sa come prendere. Commedia di formazione a tappe: […]
Cinema: Oh Boy, un caffè a Berlino
Sangue di nemico pagina 69 «Non da qui. I confini sono in fondo: di là ci sono dei vecchi viburni, dalla parte opposta gli agrumi e sugli altri due lati cipressi o vetri di bottiglia e fil di ferro». I dieci minuti della pausa erano quasi passati, ma Maria continuava […]
Sangue di nemico di Giacomo Toma
A cura di Renzo Montagnoli Italo Calvino, per completezza Italo Giovanni Calvino Mameli, è stato senza ombra di dubbio un intellettuale di notevole impegno politico, civile e culturale. Autore eclettico, che sapeva spaziare dalla saggistica al racconto e infine al romanzo, è stato ed è ancora un preciso punto di […]
Italo Calvino – Il barone rampante
di Frank Cappelletti Si svegliò di soprassalto, come se quell’ultimo pugno, fosse giunto veramente. Mario si sollevò dal letto, si mise seduto. Il caldo e le zanzare continuarono il tormento. Il sogno ricorrente che da quindici anni lo perseguitava. L‘olimpiade in America. Tre anni di preparazione, di diete, di footing, […]