A cura di Gordiano Lupi Paolo il caldo è il primo film da regista di Ciccio Ingrassia, una grottesca parodia di Paolo il caldo (1973) di Marco Vicario, interpretata da un ottimo Franco Franchi. Ingrassia si ritaglia una partecipazione nei panni del mago Madrakì per un numero circense insieme a […]
Archivi giornalieri: Ottobre 23, 2013
A cura di Laura Tussi Le canzoni che accompagnano la nostra vita coinvolgono i sentimenti personali, la sfera dell’emotività e, in certi casi, anche l’esigenza di spiritualità, implicita in ogni essere umano. Così Leonard Cohen, romanziere, compositore, interprete e autentico poeta, traduce in parole e spesso in musica il proprio […]
Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini – Il Vangelo secondo Leonard Cohen
Gorilla Sapiens Edizioni presenta: “Metamorfosi diacroniche” Concorso letterario di Mitologia Contemporanea. Può esistere una mitologia dei nostri giorni? Come se la caverebbero oggi eroi e semidei? Le dodici fatiche di Eracle sono i lavori part-time che fa in un mese? Il Minotauro è un ragazzone nerd che vive dentro una […]
Concorso di Mitologia contemporanea: “Metamorfosi diacroniche”
IL SINDACO CON DUE MOGLI, un grande romanzo ispirato da una storia vera. In anteprima Europea il 26 ottobre 2016 presso il Centro Shopping Serfontana a Morbio Inferiore, Canton Ticino – Svizzera. Ci sono storie che sembrano nascere con il solo scopo di farsi raccontare. Ci sono storie così intense […]
In libreria: Il sindaco con due mogli di Duilio Parietti
A cura di Renzo Montagnoli Lo Stato è lontano Nel corso della lettura delle prime pagine viene istintivo un accostamento a Fontamara, il bellissimo romanzo di Ignazio Silone. Stessa è la miserabile condizione di indigenza trattata, anche se i luoghi sono diversi (là la Marsica, qua la Lucania), identica è […]
Carlo Levi – Cristo si è fermato a Eboli
Gesù Cristo e il senso della vita pagina 69 Per l’Eucarestia Dio realizza il fine per cui ci ha creato: vivere nell’uomo, essere una cosa sola con l’uomo. E noi realizziamo la nostra più segreta aspirazione: placare la nostra fame e sete di amore e di immortalità. La fame di […]
Gesù Cristo e il senso della vita di Livio Fanzaga
A cura di Gordiano Lupi Alberto Bevilacqua (1934) è un romanziere di successo in prestito al cinema come sceneggiatore, regista per un pugno di pellicole, ma convince critica e pubblico soltanto per le prime opere: La califfa (1970), Questa specie d’amore (1971) e Attenti al buffone (1975), forse il suo […]