A cura di Renzo Montagnoli La grande storia nelle vicende di due famiglie “Appena qualche attimo prima di morire, appoggiata al nocciòlo del giardino, l’Annina emerse dall’ombra in cui la sua mente si era nascosta da molti anni e, all’improvviso, in quei brevi istanti che la morte ancora le concesse, […]
Archivi giornalieri: Ottobre 20, 2013
La prima traduzione italiana della giornalista britannica Laurie Penny: Meat Market. Carne femminile sul banco del capitalismo. A soli 27 anni, l’Independent l’ha definita un’opinionista graffiante e rispettata, il Guardian l’ha scelta come columnist e la stampa britannica la considera una delle penne più interessanti della nuova generazione. Il suo […]
In libreria: Meat Market di Laurie Penny
A cura di Giuseppe Maggioli JOHN LEGEND – Love in the future – (G.O.O.D./Columbia). John Legend, (voce,piano, keyboards) la nuova anima del musica soul anticipa nettamente le mode e il pensiero ‘nero’ del futuro prossimo. Il suo ultimo disco(16 pezzi) prodotto da Kanye West non ha una confezione da stupidario […]
JOHN LEGEND – Love in the future
A cura di Gordiano Lupi Sylvia Kristel (Utrecht, 1952 – Amsterdam, 2012) Sylvia Kristel è una modella e attrice olandese, recita Wikipedia. Vero, quelle erano le sue professioni, il modo in cui l’incantevole figlia di Piet e di Jean Nicholas, educata con rigore secondo le regole della disciplina cattolica, si […]
Per ricordare Sylvia Kristel
A cura di Giuseppe Iannozzi Un magistrale Ghassan Kanafani E’ fuor di dubbio che Ghassan Kanafani è stato tra gli intellettuali più importanti che in gruppo, dall’esilio (Ghurba), hanno maggiormente lavorato a favore della causa palestinese. L’altra cosa (Chi ha ucciso Layla al-Hayk?), nella traduzione dall’arabo di Federica Pistono, pur […]
Ghassan Kanafani – L’altra cosa (Chi ha ucciso Layla al-Hayk?)
La caducità della poesia d’autunno Autunno – Haiku è il secondo libro della collana antologica “Hanami” della serie “Le Stagioni dell’Essere”. Un volume che mette a confronto non solo diversi stili di comporre haiku riguardo a un tema specifico, l’Autunno, ma una vera e propria panoramica dei differenti modi di […]
Autunno Haiku: dal 24 ottobre in libreria
Vota Socrate pagina 69 «Nei miei insegnamenti ho sempre ribadito che ciò che è veramente importante, non è tanto il vivere, ma il vivere bene. E che vivere bene vuol dire vivere con onestà e giustizia. E poiché in nessun caso va commessa ingiustizia, nean-che chi la subisce dovrà ricambiarla». […]
Vota Socrate di Ada Fiore
di Enzo Maria Lombardo Quel pomeriggio erano sbocciate tante corolle colorate sulle gambe delle ragazze. Oscillavano come paralumi sospesi su piedistalli puntuti di cuoio e fibbie dorate e si allontanavano accompagnate dal ticchettio veloce e leggero di piccoli passi. Certe ragazze, in gruppo, lanciavano in aria gridolini e brevi risate; […]
La primavera del cavaliere Urzì
L’indorato velo presto s’accartoccia rinsecchisce e cade al suolo lasciando nudo il sinuoso tronco scortecciato dallo sguardo voluttuoso Armando Liccardo Autunno Erotico è una sensualità che s’indora e si copre agli occhi intrisi d’umida elettricità, che ancora in volo ancheggia danzante prima di ombreggiarsi in pieghe pregne d’odore, in drappi […]
Concorso Mente Sugge Sostanza Edizioni: Autunno Erotico
A cura di Renzo Montagnoli La parola che si fa immagine è il primo elemento di rilievo di questo romanzo. Già all’inizio prende corpo la visione dell’umile funerale contadino, con quella bara ondeggiante, portata a spalle, lungo una stradina fra i campi, dalla chiesa al cimitero, con le mani dei […]
Ferdinando Camon – Un altare per la madre
A cura di Silvio Danese ASTRONAUTA BULLOCK Viviamo di peso e di assenza di peso. Come se la passa, veramente, un astronauta dentro una tuta mentre armeggia a un satellite? Che cosa succede nel caso di Sindrome Kessler, una deflagrazione a catena tra le migliaia di satelliti? Bullock, protagonista, e […]
Cinema: Gravity
Stato e rivoluzione pagina 69 provvedimenti tendenti a frenare i capitalisti e la loro speculazione, il saccheggio da parte loro dell’erario mediante le forniture militari; se in seguito il signor Palcinski, uscito dal ministero (e naturalmente sostituito da un altro Palcinski del suo stesso stampo ), è stato « gratificato […]
Stato e rivoluzione di Lenin
A cura di Augusto Benemeglio 1.Una sorella per musa. Cercate nella vita di ogni artista che porta con sé il sentimento dell’angoscia e dell’ossessione e troverete una sorella morta nella prima adolescenza, questo è il caso di Mallarmè, la cui sorella Maria morì a tredici anni , o di Munch […]
Georg Trakl, un amore proibito
A cura di Giuseppe Iannozzi L’11 settembre che non finisce mai L’Envers du monde, (Seuil 2010), di Thomas B. Reverdy, esce in Italia per i tipi Sironi con il titolo L’ombra vuota. Thomas B. Reverdy è nato nel 1974. In Francia ha pubblicato diversi romanzi, tra cui La Montée des eaux, […]
Thomas B. Reverdy – L’ombra vuota
A cura di Gordiano Lupi L’eredità dello zio buonanima è una vecchia pochade teatrale scritta da Antonino Russo-Giusti, adattata per il grande schermo da Roberto Gianviti, ma resa ai minimi termini da Alfonso Brescia che gira con il consueto stile trasandato. La storia si racconta in poche battute, non regge […]
Porgi l’altra sberla – L’eredità dello zio buonanima di Alfonso ...
Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti pagina 69 Talvolta ho avuto paura di aprire troppo gli occhi di fronte a queste realtà lontane e di chiuderli quando la povertà, l’ingiustizia e l’incuria sono le nostre vicine di casa. Mi ha stupito trovare lo stesso tormento in una riflessione di […]
Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti
A cura di Renzo Montagnoli Dino Carrisi, un immigrato italiano, è stato in passato uno dei più grandi pugili americani, arrivando per ben due volte a conquistare il titolo mondiale, ma, soprattutto, è stato un cento per cento, cioè uno nato esclusivamente per combattere sul ring, una specie di genio […]
Sacha Napini – Cento per cento

Bando XV Edizione Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Emozioni e Magie del Natale” Città di Piacenza Nome del premio: 15° edizione Premio di Poesia, Narrativa, “Emozioni e Magie del Natale” – Città di Piacenza Scadenza iscrizione: 6 dicembre 2013 Organizzazione: Atelier d’Arte di Roberta Braceschi in collaborazione con Famiglia […]
Premio di Poesia, Narrativa, “Emozioni e Magie del Natale”
A cura di Alessia Mocci “Comunque non era quello il momento per mettermi a filosofeggiare sul senso da dare alla mia vita, questi avevano chiaramente intenzione di lasciarmi arrostire dentro la palestra e immaginavo anche da chi erano stati pagati per questo lavoretto.” Un racconto thriller che lascia con il […]
Intervista a Beatrice Benet ed alla sua nuova pubblicazione C’ero ...
A cura di Gordiano Lupi Gianfranco Franchi è un autore che conosco bene, visto che ho pubblicato nelle collane del Foglio Letterario (www.ilfoglioletterario.it) i suoi primi tre libri: Disorder, Pagano e la stupenda raccolta di poesie L’inadempienza. Monteverde è la sua ultima fatica ed esce per un marchio editoriale importante […]
Gianfranco Franchi – Monteverde
A cura di silvio Danese Com’erano teneri quegli anni Settanta La crisi della coppia, l’epoca della crisi. I primi 70, per una volta non afflitti dalle trame nere e dalle pistole rosse. Sarà anche autobiografico, ma questi anni felici, ironicamente e per paradosso ignari, sono anche i nostri anni. La […]