Archivi giornalieri: Ottobre 6, 2013




Premio Letterario Carlo Ulcigrai Regolamento XVII edizione 1. Il Circolo Aziendale – Generali Trieste (di seguito Circolo), in collaborazione con l’Associazione Anziani Gruppo Generali, bandisce la diciassettesima edizione del premio letterario “Carlo Ulcigrai”. 2. Il concorso prevede tre sezioni per opere inedite in lingua italiana: · primo premio di 500 […]

Premio Letterario Carlo Ulcigrai



A cura di Renzo Montagnoli Sono quattro racconti che finiscono con il legarsi l’uno all’altro come i capitoli di un romanzo, grazie al filo conduttore, rappresentato non solo dal genere, ma dalla presenza di un personaggio, l’agente speciale Carnielli, un uomo particolarmente valido nella caccia ai vampiri. Infatti si tratta […]

Matteo Gambaro – Avorio


NUDI Un tessuto sfilacciato ci accompagna ordito e trama non reggono più ! La loro diversità cozza inesorabilmente troppi i fili che recidono gli altri enormi buchi neri s’intravedono non restano che pochi brandelli di stoffa. I rammendi annosi non tengono più questa nostra straccio ci lascia spogli. Un piccolo […]

Nudi


A cura di Silvio Danese RAGAZZE CON LA PISTOLA La magra e la grassa, la carina e la bruttona, la gentile e la volgare. Una con l’intimo elastico da contenimento, l’altra sbracata con obesità. Fbi, ragazze con la pistola. Strana coppia al femminile, con simpatia, un po’ di ritmo e […]

Corpi da reato




Il mai pagina 69 per facilitarne l’espulsione. Una volta a casa, Giulia si era assunta la responsabilità dell’arrivo di quel fumo di prima scelta, regalo di amici, lo aveva messo generosamente a disposizione di noi tutte e la cosa era finita lì. Almeno finché non ebbe la necessità di usare […]

Il mai di Annalisa Casalino


5
A cura di Augusto Benemeglio 1.L’IDEA DEL NOBEL L’idea e la funzione originaria dei premi “Nobel” sono state chiaramente delineate da uno dei premiati, il francese Charles Richet: “Insegnare al mondo che per ogni uomo veramente degno di essere uomo c’è un triplice ideale; di poesia, di scienza e di […]

MONTALE: CRONACA DI UN NOBEL ANNUNCIATO



A cura di Renzo Montagnoli Dedicata alla madre scomparsa, questa silloge è un percorso esistenziale dell’autrice volto alla metabolizzazione di un evento quale la morte, che impedisce alle persone che restano un completamento del rapporto con l’estinto. E’ una fase consciamente o inconsciamente sempre presente e procede necessariamente per gradi, […]

Maria Attolini – Nella casa del sole