Il poeta e la principessa. Un viaggio in Vietnam pagina 69 “Dà un ordine. Dopo che una delle sue figlie ha tirato fuori le lattine verdi da un frigorifero che borbotta, assaggiamo cautamente la birra quasi fosse un vino pregiato. “Non è male, oggi,” commenta il signor Trang. Vicino a […]
Archivi giornalieri: Ottobre 3, 2013

“Non aspettiamoci miracoli da Dio, il silenzio di Dio significa che dobbiamo essere noi artefici del cambiamento” scrive Alex Zanotelli in questo intenso e prezioso libro che è un forte invito a liberare la nostra vita dalle catene di un modello economico che ci sta conducendo all’autodistruzione. Ci attende una […]
Prossimamente in libreria: Il Gran Sogno di Dio di Alex ...
A cura di Enzo Maria Lombardo A sedici anni mi piaceva girare per Roma e, camminando, mi spingevo sempre più lontano, cercando di scordarmi un poco la borgata mia e quello che ci stava dentro. E così vagavo tra le aiuole e gli alberi del Pincio, che già si vestivano […]
Il vestito nuovo
A cura di Gordiano Lupi Come non detto è l’esempio pratico di come si possa fare cinema indipendente di qualità, senza disporre di grandi budget, raccontando piccole storie, interpretate da attori capaci e girate in maniera diligente. Ivan Silvestrini è al debutto, ma sembra un veterano della macchina presa, aiutato […]
Come non detto di Ivan Silvestrini
Macelleria Equitalia pagina 69 Vabbò, ci porti lì e rimani nel furgoncino. Voi, ci facimu? Fuoco o mazzate? Mazzate. Voglio contare i colpi uno a uno, voglio sentire che verso fa quando si caca nei pantaloni. None, focu. Abbiamo più tempo per scappare. Cu Ile mazzate ci zziccane. Se ha […]
Macelleria Equitalia di Giuseppe Cristaldi
A cura di Renzo Montagnoli La crisi economica in poesia Che la poesia possa avere temi molteplici è risaputo e fra questi, certamente non secondario, è quello politico, avvalendosi la stessa della forza della parola per portare avanti un discorso in genere più incisivo, meno retorico di quello proprio del […]
Ivan Pozzoni – Scarti di Magazzino
Al concorso Acqua Acquare Acquando possono partecipare racconti di lunghezza non superiore a 20.000 caratteri (spazi compresi). L’acqua deve entrare in qualche modo come elemento importante del racconto: acqua come elemento naturale o atmosferico, acqua allo stato liquido solido o gassoso, acqua fonte di vita o di distruzione, acqua da […]
Concorso letterario: “Acqua Acquare Acquando”
A cura di Silvio Danese OBAMA-FOXX CON MITRA Tocca anche vedere Obama, reinventato da Foxx con qualche attenzione, che risale le pareti della tromba dell’ascensore alla Casa Bianca inseguito da colpi di pistola di una gang internazionale. E tocca vedere sempre Obama-Foxx sulla blindatissima auto presidenziale con mitragliatrice mentre fa […]
Sotto Assedio – White House Down
Lontani dalla ripa Sentirsi interamente impotenti, lontani dalla ripa dall’attracco, della mèta. Vertigine dell’impossibile soluzione, del vuoto che attrae e sconvolge, ove ogni logica è distante, imperfetta. Emilio Ferro Share This:
Lontani dalla ripa
Psicologia di massa del fascismo pagina 69 L’ideologia autoritaria della famiglia 69 con i grandi industriali, che riceveva denaro da essi e che prometteva il divieto di sciopero. Il fatto che l’operaio medio non si rendesse conto di simili contraddizioni, nonostante una intensa attività di smascheramento svolta da organizzazioni rivoluzionarie, […]