A cura di Renzo Montagnoli Un’opera immortale Canto l’eroe che profugo da Troia / venne in Italia ai lidi di Lavinio, / che, sballottato per terra e per mare / dal volere divino e dalla rabbia / tenace di Giunone / in lotta ancora / molto soffrì, finché pose nel […]
Archivi giornalieri: Settembre 9, 2013
A cura di Gordiano Lupi I tre nemici è un film costruito sulla comicità grottesca di Gino Bramieri ancora grasso e imbranato, che recita accanto a un compassato Raimondo Vianello, efficace spalla comica. Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono ancora due comici alle prime armi che – in attesa di […]
I tre nemici di Giorgio Simonelli
A cura di Arcangela Cammalleri George Steiner La lezione dei maestri Charles Eliot Orton Lectures 2001-2002 Titolo originale Lessons of the Masters Ed. Garzanti Genere-Saggistica Quarta di copertina. “Che cosa autorizza un uomo o una donna a istruire un altro essere umano? Dove risiede la fonte dell’autorità dell’insegnamento?” Nelle note […]
George Steiner – La lezione dei maestri
La linea d’ombra pagina 69 Capìtolo II suo esempio, e facessi un mezzo giro in direzione del pontile d’imbarco. ” Solo che i miei movimenti non erano controllati. Scesi in fretta gli scalini e saltai nella lancia. Non avevo fatto a tempo ad atterrare sulla poppetta che la snella imbarcazione […]
La linea d’ombra di Joseph Conrad
A cura di Gordiano Lupi Gianfranco Nerozzi è uno degli autori italiani contemporanei più interessanti, perché fa narrativa di genere senza rinunciare alla letteratura e soprattutto perché è capace di scrivere romanzi corposi all’americana, seguendo l’insegnamento di Stephen King. Il suo ultimo romanzo esce per i tipi della storica Editrice […]