A cura di Giuseppe Maggioli MANU CODJIA – Looking for Parker – (Bee Jazz). Indicato da molti come uno dei maggiori chitarristi del nostro tempo, Manu Codjia (classe 1975) ci presenta il suo nuovo disco tra distorsori, jazz, blues e variazioni indie, mettendo in primo piano il suo amore per […]
Archivi giornalieri: Agosto 25, 2013

Undici autori per raccontare una città, anzi dodici, perché gli splendidi scatti di Andrea Frediani immortalano Piombino in tutta la sua bellezza. Umberto Bartoli, Valentina Della Lena, Paolo Ferrari, Alessandro Fulcheris, Emilio Guardavilla, Federico Guerri, Gordiano Lupi, David Marsili, Marco Miele, Simone Pazzaglia e Paolo Silvestri sono i narratori chiamati […]
In libreria: Raccontare Piombino di AA.VV.
Dal big bang ai buchi neri pagina 69 del sottoscritto, uscito nel 1970, in cui si dimostrava infine che doveva esserci stata una singolarità del big bang, a condizione che la relatività generale sia corretta e che l’universo contenga quanta materia ne osserviamo. Ci furono molte opposizioni al nostro lavoro, […]
Dal big bang ai buchi neri di Stephen Hawking
A cura di Renzo Montagnoli Il capolavoro di Giovanni Pascoli Myricae è probabilmente la raccolta poetica in cui meglio si esprime il genio creativo di Giovanni Pascoli, è un’opera di rilevante valore, anzi molto più esattamente è il capolavoro di questo genio romagnolo, e costituisce l’ultimo esempio di poesia lirica […]
Giovanni Pascoli – Myricae
A cura di Gordiano Lupi Mazzabubù… quante corna stanno quaggiù? è una commedia a episodi sul tema del tradimento che non può essere classificata tra i migliori lavori di Laurenti, ma è importante perché molti critici la citano come prima commedia sexy del cinema italiano. Il cast è molto buono […]
Mazzabubù… quante corna stanno quaggiù? di Mariano Laurenti
I ponti di Madison County pagina 69 seguendo con gli occhi i fanalini rossi che si allontanavano sobbalzando. Robert Kincaid girò a sinistra sulla strada principale, in direzione di Winterset,-lampi di calore solcavano il cielo d’estate e Jack caracollava già verso la veranda. Dopo che lui se ne fu andato, […]
I ponti di Madison County di Robert J. Waller

A cura di Gordiano Lupi Davide Barilli è un buon giornalista che sa scrivere romanzi – non è facile che le due cose vadano d’accordo – soprattutto perché riproduce profumi e ambienti di terre conosciute e rende l’ambientazione credibile, tra ricordi di odori, riti, abitudini, piatti tipici e realtà quotidiana. […]
Davide Barilli – Le cere di Baracoa
A cura di Augusto Benemeglio 1. Come Anita Ekberg nella fontana di Trevi. Eccola la bella soprano romana Cecilia Bartoli, vestita come l’Anita Ekberg della “Dolce Vita” ,la dea del Whalalla , immersa nella fontana di Trevi, con abito da sera , lunghi capelli sciolti, arruffati, sorriso aperto e carnale. […]