Angeli e demoni pagina 69 «Suor Francesca dice che le gocce di pioggia sono le lacrime degli angeli che vengono a lavare via i nostri peccati.» «Ah, adesso capisco!» aveva esclamato il prete divertito. «Questo spiega tutto.» «Non spiega un bel niente, invece!» aveva ribattuto la bambina. «La pioggia cade […]
Archivi giornalieri: Giugno 30, 2013
A cura di Massimo Ghelfi Il macabro ritrovamento di alcuni resti insinua l’angoscia tra la popolazione e apre la porta all’orrore per la squadra investigativa del Dipartimento di Scienze Comportamentali della Polizia federale, guidato dall’ispettore capo Roche, di cui fanno parte tre agenti, Sarah Rosa, Stern, Klaus Boris e, come […]
Donato Carrisi – Il suggeritore
A cura di Augusto Benemeglio 1. Giorgio Caproni a Villa Pamphili La prima volta che vidi Giorgio Caproni fu circa trent’anni fa , a Roma (“enfasi e orina…Non è il mio ambiente, manca il paesaggio industriale a me tanto caro, manca il porto, mancano le navi”), in via Vitellia, strada […]
Giorgio Caproni poeta dell’esilio
A cura di Massimo Ghelfi È estate e l’oceano ruggisce al largo della città di Salem. Towner Whitney è tornata dove tutto è cominciato. La grande casa segnata dalla salsedine è avvolta dal silenzio. Eppure a Towner sembra ancora di vedere la sua gemella Lindley mentre, con lei, ride e […]
Brunonia Barry – La lettrice bugiarda
La regina d’inverno di Renzo Montagnoli Cristalli di ghiaccio i suoi occhi fiocchi di neve i capelli vento di tramontana la sua voce. Scende dal cielo in groppa a una renna viene al suo regno di bianco e di brume la regina d’inverno dama condannata al freddo eterno. Mai un […]
La regina d’inverno
A cura di Katia Ciarrocchi Racconti di “Fine viaggio” “E’ il granello di sabbia che confonde l’occhio della mente” (Orazio nell’Amleto) Inizio a leggere Storie da città di solitudine e dal Km 76 con titubanza poiché è un libro auto-pubblicato dall’autore bypassando i tradizionali filtri e canali dell’editoria classica. Self […]
Giovanni Sicuranza – Storie da città di solitudine e dal ...
Il viaggiatore notturno pagina 69 Alla fine è stata lei a venirmi a trovare. Di mattina presto, in uno dei primi giorni tiepidi d’aprile. Era lei, lo abbiamo scoperto dalle analisi. Ma era lei an¬che senza bisogno di controlli: chi poteva mai essere, se non Amapola? Dal punto di vista […]
Il viaggiatore notturno di Maurizio Maggiani
A cura di Gordiano Lupi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1880 – 83) di Carlo Collodi è uno dei romanzi per ragazzi più famosi di tutti i tempi. Merito del cartone animato Disney, certo, che modifica la storia originale, introduce una balena al posto del pescecane ma […]