Archivi giornalieri: Giugno 28, 2013



Amore pagina 69 che l’espressione esterna e palese dell’amore non incontra approvazione nell’ambiente che lo circonda. Dice Jean-Paul Sartre: «Molto prima della nostra nascita, ancor prima del concepimento, i nostri genito¬ri hanno deciso chi mai saremo». A prescindere dalla cerchia strettamente familiare, altri fattori assai influenti insegnano ad amare, ed […]

Amore di Leo Buscaglia





A cura di Giuseppe Iannozzi Federico Riccardo Chendi con “Pugni chiusi” par quasi che irrida generi e sottogeneri del romanzo poliziesco, del giallo, dell’hard-boiled. Alla denuncia nei confronti d’una società asservita alla costumanza, alle convenienze, alle ipocrisie di tutti giorni si associa, quasi per contrappasso, una ironia a volte sguaiata […]

Federico Riccardo Chendi – Pugni chiusi


Magia di Perigeo “dedicata alla città di Pisa” Unica gemma al mondo tra cielo e terra in bilico. Stanotte, in un abbraccio rosa la luna t’ha avvinghiata. Mentre tu storta, nell’inchiostro svetti, lanci a chi guarda, petali di quarzo, Alla stazione, nel suo cartone avvolto, sereno, un clochard di rosa […]

Magia di Perigeo




Valori pagina 69 mentali, fatte per scopi più o meno utili come le mappe dei primi navigatorimercanti, avventurieri e pirati, che segnalavano con particolare cura i punti più pericolosi, ma anche quelli dove si potevano fare buoni affari e dove si trovavano fonti di cibo e di acqua. Ma quei […]

Valori di Francesco Alberoni






Tratto da: La nobiltà dell’ombra. Corrispondenze di Valerio Mello Si manifesta la scrittura sulla pagina bianca ieri dicevo lontana scoscesa come pietra di scoglio nascosta all’ombra del primo verso lettera minuscola cosa vorrà oggi l’estro nella gabbia senza punteggiatura dove ogni spazio fra i termini produce vita e ancora più […]

La nobiltà dell’ombra




A cura di Gordiano Lupi Armiamoci e partite è una divertente commedia bellica girata con inconfondibile stile surreale da Nando Cicero che utilizza comicità slapstick citando a piene mani le comiche del cinema muto. L’incipit è un momento memorabile della pellicola, sceneggiato e girato stile vecchia comica, con Franco e Ciccio inservienti di un bar gestito da […]

Armiamoci e partite! di Nando Cicero