A cura di Renzo Montagnoli Raramente mi è capitato di leggere un romanzo così lungo (817 pagine), eppure così intenso. Vi è assicuro che è un’esperienza altamente coinvolgente, al punto tale che come si inizia la lettura si desidererebbe andare sempre avanti, senza mai fermarsi, per giungere alla fine. Va […]
Archivi giornalieri: Giugno 27, 2013
Un libro, una storia, un saggio, Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti di don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza, Gabriella Ballarini, Ed. Erickson 2013, nasce dall’esperienza di Educatori senza Frontiere, associazione fondata da don Antonio Mazzi, impegnata da anni in progetti di volontariato internazionale in Africa e Sudamerica. […]
Edizioni Erickson presenta: Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti
A cura di Katia Ciarrocchi Uno dei migliori romanzi di autori emergenti che ho letto nell’ultimo anno. Scrivere polvere (Lupo Editore, pp. 204, euro 13) è il romanzo d’esordio di Daniele Semeraro, un romanzo cupo e all’apparenza triste perché ripercorre tutte le storie di persone “diverse”, quei malati di mente […]
Daniele Semeraro – Scrivere polvere
Anima pagina 69 dall’Anima, la cui fantasia mitologizzante e la cui funzione riflessiva richiamano alla mente la vita, il destino, la morte. Anima non porta al sentimento umano ma ne allontana. In quanto funzione che pone in relazione conscio e inconscio, essa occlude il sentimento cosciente rendendolo inconscio e rendendo […]
Anima di James Hillman
A cura di Gordiano Lupi Il 1965 è l’anno delle Veneri per Franco & Ciccio, che sotto l’esperta guida di Marino Girolami interpretano prima Veneri al sole e subito dopo Veneri in collegio. Siamo negli anni Sessanta e il regista – coadiuvato dagli sceneggiatori Carpi, Sollazzo, Gianviti e De Santis […]