A cura di Giuseppe Maggioli ANDREA DONDI TRIO – Blue sensation- (Incasa records jazz). Un’altro pianista jazz di grande capacità tecnica si aggiunge alla schiera di musicisti particolarmente apprezzati sia dal pubblico che dalla critica. Stiamo parlando di Andrea Dondi stimato personaggio legato alla scuola americana dei vari pianisti raffinati […]
Archivi giornalieri: Giugno 25, 2013
A cura di Katia Ciarrocchi Un libro che fa riflettere La chiesa che racconta Gianluca Ferrara è un’utopia, è la chiesa dei pochi, quella che diffonde il messaggio di liberazione e di amore, quella che cammina a braccetto con gli ultimi. La chiesa dei preti e dei laici che rinunciano […]
Nonostante il Vaticano di Gianluca Ferrara
Paris la nuit pagina 69 un altro taxi e per qualche tempo dovrò portare il collare. Tutto qua.» «Cos’è successo, Pipo? Avevi bevuto, ti sei addormentato o cosa?» «Niente di tutto questo. Uno stupido camion ha frenato in curva e io ho reagito troppo tardi. Ma sono qui, che è […]
Paris la nuit di Valérie Tasso
A cura di Giuseppe Iannozzi Un Capolavoro contemporaneo Dovreste far di tutto per assicurarvi una copia del nuovo romanzo di Italo Gilles Lasalle, L’Elenco Universale delle cose tristi edito da Cicorivolta edizioni nella collana i quaderni di Cico. Il perché è presto detto, anzi urlato: questo romanzo è un Capolavoro […]
Italo Gilles Lasalle – L’Elenco Universale delle cose tristi
A cura di Augusto Benemeglio 1.IL DOGE PIU’ VECCHIO DELLA STORIA Le cronache narrano che Enrico Dandolo , ambasciatore, ammiraglio e infine il Doge più vecchio della Repubblica di Venezia , morì il 1° giugno 1205, a 98 anni , cavalcando di ritorno a Costantinopoli, dopo un’ennesima battaglia . Lui […]
Enrico Dandolo e la Gallipoli turca

A cura di Renzo Montagnoli Questo romanzo è una ricerca della verità nella storia di una famiglia nel passaggio da un’epoca in cui sostanzialmente nulla mutava a un’altra dove invece i cambiamenti sono repentini, con un rimescolamento delle classi sociali tale da dare vita a dei veri e propri ibridi. […]
Intervista a Mela Mondì Sanò
A cura di Renzo Montagnoli Varrebbe la pena di leggere questo romanzo almeno per la descrizione del paesaggio nebroideo, una serie di affreschi di pregevolissima fattura che ci introducono in un mondo di rara bellezza, con questa valle che degrada verso il mare, colorata dai frutti degli aranci, assopita nelle […]
Mela Mondì Sanò – Alla corte del nonno masticando liquirizia
A cura di Gordiano Lupi Il trailer – a metà strada tra cartoon e cinema – annuncia con tono altisonante: “Ugo Tognazzi e i suoi cinque marines, Virna Lisi e le sue cento ragazze! Cento minuti di buonumore e di sano divertimento. Ventidue attori scelti tra i beniamini del pubblico […]