A cura di Michele Lupo Questo libro, che scruta nelle pieghe della guerra civile spagnola, è la storia di Rafael Sanchez Mazas, ideologo della falange e scrittore, e del come e del perché un repubblicano che poteva giustiziarlo, avesse deciso di non farlo. Questo libro è soprattutto storia della sua […]
Archivi giornalieri: Maggio 10, 2013
Citazioni tratte da: Nessuno si salva da solo Sai qual è il problema? E’ che nessuno a più il coraggio di fare la cosa più semplice, mettere a fuoco la propria vita. Quello che gli uomini hanno fatto da sempre come unica via possibile, lottando, rischiando tutto, a noi sembra […]
Margaret Mazzantini: Nessuno si salva da solo
di Claudio Esposito Nel paese di Camillo,per ogni cosa che uno faceva,compariva sulla fronte una corrispondente etichetta:non si sa come non si sa perchè,fatto sta che,appena compiuta una qualsiasi azione,ben impresso nella carne si leggeva un marchio,a volte esatto,quasi sempre sbagliato. Uno s’avvicinava a una donna per parlarle? Zac,ecco che […]
L’etichetta
A cura di Renzo Montagnoli Fra le opere, pur eccellenti, di un autore c’è sempre quella che emerge per particolari qualità e questo è il caso di Avana Killing, l’ultimo romanzo di Gordiano Lupi. Sono sempre stato convinto che i suoi lavori non siano di genere, ma che abbiano caratteristiche […]
Gordiano Lupi – Avana Killing
A cura di Katia Ciarrocchi “La legge degli uomini può essere di gran lunga peggiore di quella di Dio” Storie tristi e drammatiche si “incrociano” nei giorni più cupi del nostro paese, giorni del G8 che hanno lasciato indignazioni soprattutto per il silenzio “colpevole” delle Autorità; qui è ambientato il […]
Luigi Milani – Ci sono stati dei disordini
La Juve e Del Piero in 19 anni di storia comune È uscito a marzo nelle librerie Del Piero, Juventus per sempre firmato da Paolo Forcolin ed edito da Kenness Publishing. Il libro, una vera chicca per gli appassionati juventini, racconta episodi e aneddoti della vita sportiva e privata di […]