A cura di Frank Iodice I critici scrissero di questo libro: È la storia di un libro che non c’è, che proprio per non essere esistito è esistito fin troppo. Fernando Pessoa dedicò almeno vent’anni alla composizione del libro dell’inquietudine. Si tratta di una raccolta di centinaia di frammenti dalla […]
Archivi giornalieri: Maggio 2, 2013
A cura di Michele Lupo Pietroburgo e l’arte contemporanea sono il cuore del divertente ma a tratti prolisso romanzo di Sergej Nosov. Una Pietroburgo umbratile e lutulenta, così satura di clima da determinare non solo il carattere delle persone ma persino l’umore esistenziale che li teatra – quasi che gli […]
Sergej Nosov – Il volo dei corvi
Mi sono imbarcata né “Il fiore degli abissi” un romanzo storico di Leonilde Bartarelli e ho “vissuto” un’avventura irrepetibile e indimenticabile. Un viaggio che vi trasporterà in un contesto storico-culturale del XVI secolo, tra contrabbandieri di corallo, flotte in assetto, guerre di credo, galee, profumo di salsedine e fascino della […]
Leonilde Bartarelli – Il fiore degli abissi

Esce il digipack liveTheAmazing world of progsu etichetta Immaginifica by Aereostella (Self/Pirames International), due CD di grande spessoreartisticoche raccolgono il meglio delle prime edizioni del festival Prog Exhibition,il principale appuntamento progressive italiano che richiama fans da tutto il mondo. Questo nuovo prodotto annovera i protagonisti, tra i più acclamati in […]
Esce il digipack live The Amazing world of prog
“Fate attenzione, perché è molto facile alterare la verità“, queste sono le parole di Salvatore Cobuzio riferendosi al mondo di internet e dei social network, ma partiamo dall’inizio. Salvatore Cobuzio, web marketing manager e manipolatore della rete per professione ha esperienza in alterazioni mediatiche, da qui prende vita il suo […]
Salvatore Cobuzio – Il testamento di Salvatore Siciliano
A cura di Gordiano Lupi Marco è un giovane manager di un’azienda di cosmetici trasferito a Milano per esigenze di lavoro. Fresco single per aver rotto un fidanzamento si trova coinvolto in una serie di relazioni che durano lo spazio di una notte con donne belle e affascinanti. Marco prova […]
Ti presento un amico di Carlo Vanzina
“…come su una zattera, varcare a proprio rischio il grande mare dell’esistenza, a meno che uno non abbia la possibilità di fare la traversata con più sicurezza e con minor rischio su una barca più solida, cioè con l’aiuto di una rivelazione divina“. Platone – Fedone, c. XXXV Il mare […]
Mario Caramel – Pensa con la tua testa
A cura di Renzo Montagnoli Le stagioni di Giacomo è un romanzo struggente su una gioventù che non poté conoscere le gioie della vita tipiche della sua età, su un mondo di miseria e di fame in cui tuttavia fiorivano la solidarietà e il mutuo soccorso, su un fascismo retorico […]
Mario Rigoni Stern – Le stagioni di Giacomo
Cecità pagina 69 dormentati. Si tirava appresso la gamba ferita come un sacco. Nessuno gli badò, nessuno gli domandò, Dove va a quest’ora, se lo avessero fatto avrebbe saputo cosa rispondere, Vado a pisciare, avrebbe detto, ma non voleva che fosse la moglie del medico a interpellarlo, lei non avrebbe […]
Cecità di José Saramago
A cura di Renzo Montagnoli Questo romanzo, di ambientazione storica, è costituito da due parti. Nella prima ci sono gli anni dell’infanzia e della giovinezza del protagonista Errico Nebbiascura, figlio di Ruggero, fabbro di un paese della provincia di Alessandria e anarchico convinto. Siamo nei primi anni del XX secolo […]
Alessandro Bertante – Al Diavul
A cura di Gordiano Lupi Gianni Grimaldi guida Franco e Ciccio in uno dei loro migliori film, costringendoli in una sceneggiatura che non consente molta improvvisazione mimica. Don Chisciotte e Sancio Panza (scritto proprio così… all’italiana) segue senza molte divagazioni la vicenda narrata da Miguel de Cervantes Saavedra nel capolavoro […]
Don Chisciotte e Sancio Panza di Gianni Grimaldi
Due libri dalla narrazione identica, con trame che toccano i meandri più oscuri dell’essere umano. Ho letto tutto d’un fiato gli ultimi lavori di Salvatore Scalisi, (“Il mondo perfetto di Elisa” e “La mente del diavolo”), autore emergente che si distingue nella narrazione dei suoi romanzi, una narrazione basata esclusivamente […]
Salvatore Scalisi – La mente del diavolo e Il mondo ...
A cura di Massimo Ghelfi Chi è lo sconosciuto gracile e male in arnese, avvolto in un cappottone nero, in cui Melik, immigrato turco di seconda generazione nato ad Amburgo, continua a imbattersi? Dopo l’11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, soffre di equilibri precari, […]
John Le Carré – Yssa il buono
L’improvviso di Federica Ribes Tratta da Il rosso sulle mani dorate Fra tutta la gente, del mare del cielo, dei terrestri spalancati, rimase fra le sue mani, la gioia di poter non soccombere all’ingiuria. Si incontrarono, per le strade, prima, le bianche maestranze dei cieli, travestite, di giornate “insolute”, come […]