Archivi giornalieri: Maggio 1, 2013


A cura di Giuseppe Iannozzi Un’apocalittica storia new age E’ questo il secondo romanzo di Barbara Miele, che per MEF Firenze libri pubblica “L’incognita se: 2012: l’apocalisse secondo un’antica profezia del popolo maya”. La storia è semplice, scorre veloce, si lascia leggere; tuttavia non riserva sorprese al cardiopalmo. Il costrutto […]

Barbara Miele – L’incognita se


A cura di Giuseppe Iannozzi Chuck Palahniuk è un’altra voce incredibile della letteratura moderna. Palahniuk ha esordito con un romanzo davvero forte, di quelli che non si dimenticano, tanto forte da attirare l’attenzione di una grande come Fernando Pivano, la più autorevole voce in fatto di cultura americana. L’esordio è […]

Chuck Palahniuk, Dio e la Letteratura in coma








BANDO DI CONCORSO ART. 1 L’Associazione “NOVENTA FUTURA” bandisce il Concorso Letterario ed Artistico Internazionale “PER UN MONDO MIGLIORE” finalizzato a raccogliere e premiare opere letterarie, di prosa, di poesia e di testi per canzoni, opere artistiche di pittura e di scultura e cortometraggi o brevi filmati in genere. Il […]

Concorso Artistico “Per Un Mondo Migliore”





A cura di Renzo Montagnoli Un’esplosione magmatica senza clamore Cos’è la poesia, se non un’intima confessione di quanto il nostro “io”, rapportandosi con il mondo intorno e con l’esistenza, elabora scientemente e, soprattutto, inconsciamente? La poesia non è versi ritmati, magari piacevoli, ma vuote parole; no, la poesia è un […]

Carla De Angelis – A dieci minuti da Urano



Mondo grigio di Luigi Simonetti Tratto da Il Menestrello Ho visto il mare confondersi nel cielo fino a rubarne l’orizzonte ed un gabbiano confuso volare alla ricerca di perduti colori mentre tristi onde si appressavano alla riva in cerca di un pò di calore. Luigi Simonetti Share This:

Mondo grigio





A cura di Renzo Montagnoli Che ne direbbe Gesù Cristo? E’ uno staterello minuscolo (0,44 Kmq., escluse le sovranità extraterritoriali), ma il Vaticano è indubbiamente una superpotenza, e non tanto dal punto di vista militare ed economico, bensì sotto l’aspetto religioso e soprattutto sotto quello finanziario. Le ricchezze accumulate in […]

Claudio Rendina – L’oro del Vaticano



A cura di Gordiano Lupi Non mi occupo molto di cinema statunitense, ma faccio un’eccezione per questa deliziosa commedia sofisticata, forse la madre di tutte le commedie, interpretata da un grande Humphrey Bogart e un’affascinante Audrey Hepburn. Billy Wilder confeziona un prodotto che Carlo ed Enrico Vanzina hanno spesso cercato […]

Sabrina di Billy Wilder