A cura di Giuseppe Iannozzi La Realtà in Trasparenza è che Tolkien non appartiene né alla destra né alla sinistra La realtà in trasparenza è una selezione di lettere dal 1914 al 1973 di J.R.R. Tolkien a cura di Humphrey Carpenter e Christopher Tolkien. Il volume si contraddistingue per l’ampia […]
Archivi giornalieri: Aprile 25, 2013
A cura di Giuseppe Iannozzi Derek Raymond disperato re del noir d’autore. Incubo di strada tra violenza e indifferenza In “Incubo di strada”, vero e proprio testamento letterario di Derek Raymond, Kleber vive insieme al suo unico amore, Elenya, una ex prostituta che ha strappato al suo protettore. I due […]
Derek Raymond – Incubo di strada
I vermi conquistatori pagina 69 Li avevo sentiti l’ultima volta due giorni prima dell’arrivo della Guardia Nazionale, quando Dave mi aveva chiamato per sapere come stavo. Solo ora mi rendevo conto di quanto mi fossero mancati. Cari parcheggiò il pick-up e lasciò il motore acceso. I tergicristalli stridevano sul parabrezza. […]
I vermi conquistatori di Brian Keene
A cura di Michele Lupo Provate a immaginare un singolare incrocio fra Rosso Malpelo e il giovane Holden, aggiungete un’iniezione di rabbia supplementare e avrete un personaggio straordinario, uno splendido ceffo da riformatorio, ribelle, malinconico e strafottente, cui Alan Sillitoe dà vita con grazia ammirevole e resistentissima agli anni. La […]
Alan Sillitoe – La solitudine del maratoneta
A cura di Gordiano Lupi Io e Laura Antonelli purtroppo abbiamo in comune una cosa sola: la data di nascita. Siamo entrambi nati il 28 novembre, segno zodiacale irrequieto da insoddisfatti giramondo del sagittario, solo che lei è del 1941 e io del 1960. Diciannove anni di differenza che mi […]
Laura Antonelli

A cura di Augusto Benemeglio 1.Reggio Calabria. L’antica Regium del leggendario Caronda, con il castello Aragonese , le mura greche e le terme romane , dove Umberto Boccioni nasce il 19 ottobre 1882 , alle 17,55, in via Cavour, 41, in una casa che sarà poi devastata dal terremoto. Reggio […]
Le città di Umberto Boccioni

Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (secc. XV-XX) pagina 69 Item de mandato illustris domine principisse sua propia manu subscripto et suo nido niciato in castro Lidi, quarto marcii octave indictionis audiuntur eidem erario prò condempnacione facto per iusticiarium Bactiste magistri Pauli, condempnati in granis septem et medio […]
Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (secc. XV-XX)

A cura di Renzo Montagnoli Bàrnabo delle montagne, scritto nel 1933, è stato il primo romanzo di Dino Buzzati. Opera breve, tuttavia ha in sé i germi di tutta la produzione successiva, con l’immensità della montagna, raccolta in un silenzio al tempo stesso imperioso e sublime, che crea un’atmosfera magica […]
Dino Buzzati – Bàrnabo delle montagne
Favole raccolte, curate e riadattate da Simone Nell’estremo Nord, sulle cime del grande Oceano, aveva posto le tende la tribù pellerossa dei Tinglit, e vivevano in un villaggio fatto di scorza di betulla. Una volta però si abbatté sulla regione una grande carestia e molti degli appartenenti alla tribù morirono […]
Il Figlio del Gran Capo Lupo
«Dio provvederà, metterà a posto ogni cosa. All’altro mondo c’è quiete, si sta in pace. E’ un luogo fertile… Rivedrai tutte le persone a cui hai dovuto dire addio. Non importa quali siano i tuoi peccati. Tremino coloro per i quali è segnata la strada verso l’inferno…» Il tempo delle […]
Elena Čižova – Il tempo delle donne
Allievo e insegnante, che bella sfida C’è uno scrittore, c’è un lettore, ci sono i personaggi, si costruisce la storia, si cercano diverse soluzioni, si trova un epilogo. Non solo. Lo scrittore è un ragazzo, il lettore è il suo prof, la storia passa a puntate nei temi in classe, […]
Nella casa
A cura di Renzo Montagnoli I Viceré è indubbiamente il romanzo più famoso di Federico De Roberto, un’opera piuttosto corposa che a stento ed eufemisticamente può rientrare in una collana di tascabili. Considerato da non pochi critici un autentico capolavoro (Sciascia addirittura scrive che dopo I Promessi Sposi è il […]