Giochi e attività nel bosco e in città Idee per divertirsi e imparare nella scuola dell’infanzia Ursula Bezdek, Petra Bezdek, Monika Bezdek Edizioni Erickson, 2013 Giocando si impara, partendo da questo semplice e sempre attuale assunto il libro Giochi e attività nel bosco e in città. Idee per divertirsi e […]
Archivi giornalieri: Aprile 21, 2013
A cura di Anifares “Rosso” di Uwe Timm è uno dei migliori libri letto nella zona d’isolamento. Questo libro uscito alla fine del 2005 ma premiato nel 2006 con il premio Napoli per la letteratura straniera è proprio una bella lettura. Corposo è l’aggettivo adatto, infatti nel libro si riflette sulla […]
Uwe Timm – Rosso
A cura di Anifares Il libro letto è “La scoperta della currywurst” di Uwe Timm. Il libro racconta la storia della donna che ha inventato il currywust (ricetta tedesca) ad Amburgo. Lo scrittore va alla ricerca dell’anziana Lena Brücker e le chiede di raccontargli da dove nasce questa scoperta. La […]
Uwe Timm – La scoperta della currywurst

Dov’è la mia anima? Odo la voce silenziosa della notte caduta, aggrappata ad un orlo di luna che leva e l’eremo taglia all’orizzonte d’oro abbigliata d’un cerchio d’argento incastonata perla nell’oscuro muta,pallida,cosmonauta amica di sofferenza laddove offuscamento sale lesto con un sommesso bisbiglio di vento che allontana gli abbagli nel […]
Dov’è la mia anima?
A cura di Gordiano Lupi Mariano Laurenti delude non poco alla guida di un anonimo Franco e Ciccio movie che brilla per la pochezza di soggetto e sceneggiatura e si ricorda per tempi morti e povertà comica. Laurenti è uno dei nostri migliori artigiani del cinema popolare, colonna della commedia […]
Continuavano a chiamarli i due piloti più pazzi del mondo ...
A cura di Anifares Uwe Timm aveva tre anni quando il fratello Karl Heinz muore al fronte ed è proprio il fratello ed il suo diario il perno su cui gira tutto il libro. Un diario… fogli di carta vietati dai nazisti ai propri soldati in guerra e che miracolosamente […]
Uwe Timm – Come mio fratello
Tratto da una storia vera, quello di Sebastiano Corrado Magro è un romanzo che permette di vivere un lembo di Sicilia in tutti i suoi aspetti e sia culturali che arcaici, un lembo di terra scalfito solo in parte dall’evoluzione dei tempi. La voce narrante è il protagonista che ormai […]