di Renzo Montagnoli Era un pomeriggio afoso, di quelli che nemmeno il sottile respiro delle colline intorno a Ronda riusciva a rendere sopportabile. Pablito si asciugò la fronte, madida di sudore, guardò l’orologio e vide che mancava ancora un po’ di tempo per la sua discesa nell’arena, fissata per le […]
Archivi giornalieri: Aprile 8, 2013

A cura di Alberto Figliolia Medico e scrittore. Scienziato e umanista. Termini nient’affatto contraddittori. Una mirabile sintesi ha saputo operare Francesco Fiorista, cardiologo nella professione e poeta nel cuore. Già noto per i suoi Vangeli in versi e in rima – “rivisitazione poetica in ottave dei Vangeli e della vita […]
Francesco Fiorista – Rime dovute

A cura di Giuseppe Maggioli DWELE – Greater Than One – (eOne). Raffinato vocalist dell’era moderna, Dwele rappresenta il nuovo prototipo del crooner-soul cresciuto ascoltando Steve Wonder , Terry Callier e tutto il catalogo Motown. Lo ricordiamo con stilosi album come Subject (’03), Some Kinda…(’05) tutti ambientati nel sottobosco di […]
DWELE – Greater Than One
ALLA RICERCA DI GESÙ CRISTO Il film di Pasqua. Ironia della sorte, bisogna cercarlo. Da una lettura sinottica dei Vangeli, in sospensione tra sogno epico e sacra rappresentazione, rielabora la Gerusalemme della Cena e del Calvario nelle prospettive desertiche e oltremondane di Sopramonte, della Barbagia, di Oliena. Di pittorica energia, […]
Su Re
La GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA è lieta di presentare Protocristianesimo: il cristianesimo del Ι secolo alla luce degli scritti neotestamentari, libro a firma di Andrea Filippini. Nel saggio in questione, che va ad aggiungersi alla collana Extravagantes: storia, antropologia e società, l’autore analizza l’organizzazione primordiale e l’attività di evangelizzazione […]
La GBE presenta: Protocristianesimo di Andrea Filippini
A cura di Augusto Benemeglio 1. Viviamo in un’epoca di liquidazione “La nostra non è un’apocalisse quotidiana , ma piuttosto un ’epoca di banalità ininterrotta, dove il terrore esplode inconcepibile. Viviamo – aveva detto Susan Sontag – un tempo penultimo, una fine che non finisce di finire”, un tempo , […]
Imre Kertész – Liquidazione
A cura di Renzo Montagnoli Contrasti insanabili I libri di racconti non hanno mai avuto in Italia una particolare fortuna, il che, soprattutto nell’epoca attuale, in cui il tempo è sempre breve, appare alquanto illogico. Leggere poche pagine che avviano e concludono un discorso è fattibile in ogni circostanza, durante […]
Leonardo Sciascia – Il fuoco nel mare
A cura di Massimo Ghelfi Avevamo già conosciuto Agnes Browne nelle vie polverose del centro di Dublino. Dietro il suo banco di frutta una donna forte e determinata, figlia del proletariato irlandese, mandava avanti una vita faticosa, con sette figli a cui badare e un marito che continuava a sperperare […]
Brendan O’Carroll – I marmocchi di Agnes
Trans-human express pagina 69 TRANS-HUMAN EXPRESS Gorbovskij mostra la sua espressione migliore: — Cari signori, sapete meglio di noi che una delle Kurili è stata inserita nella lista per l’installa¬zione di testate nucleari. Persino l’Onu sarebbe dalla nostra. La frase ha il suo effetto. I due cinesi annuiscono. — E… […]
Trans-human express di Lukha Kremo Baroncinij
A cura di Gordiano Lupi Taxi Girl secondo alcuni critici sarebbe riconducibile al filone delle poliziotte, ma non è così perché qui la Fenech è Marcella, una tassista che per caso si trova a indagare su un giro di droga. In comune con i film de La poliziotta ci sono solo […]
Taxi Girl di Michele Massimo Tarantini

A cura di Renzo Montagnoli Dolce e aspro Strana raccolta di poesie, strana anche perché non è frequente che due autori si mettano insieme per scrivere a tema, uno indipendentemente dall’altro o anche congiuntamente. Peraltro, già il titolo, con cui si coniuga la candida e per lo più dolce panna […]
Tinti Baldini, Flavio Zago – pannALimone
In cammino verso la bellezza è un viaggio fuori e dentro di sè. Un itinerario che parte dal Sud del Bel Paese per giungere all’estremo Sud del mondo, doppiando il Capo di Buona Speranza nel Sud Africa, come gli antichi navigatori, e poi ancora viaggiare, riprendere le rotte del mare….inseguendo […]
Il Raggio Verde presenta: In cammino verso la bellezza di ...
A cura di Massimo Ghelfi Non è difficile capire perché J. A. Konrath gode di un incredibile successo in America. L’autore tratta il thriller come pochi scrittori sanno fare, costruendo l’intensa caccia all’assassino tipica dei polizieschi attraverso una gran dose di ironia inaspettata. Le pagine scorrono velocemente, sorriso dopo sorriso, […]
J. A. Konrath – Bloody Mary
A cura di Renzo Montagnoli Alcuni giorni fa ero in libreria a cercare un titolo che mi interessava e, guardando negli scaffali, ho trovato all’improvviso questo volumetto. Premetto che ho letto già i romanzi di Salvador non di genere storico (La casa del quarto comandamento e Il maestro di giustizia), […]
Marco Salvador – La vendetta del longobardo
Quando l’avventura è un viaggio interiore Crisi d’identità, ricerca dei valori, richiamo a Dio, rifiuto di Dio, attesa di un segno, dai rami ipnotici del Rio delle Amazzoni al silenzio dei santuari del Trentino. Trafitta da una tragedia, di cui si dice quasi niente (la morte di un bimbo), la […]