Archivi giornalieri: Marzo 23, 2013


A cura di Renzo Montagnoli La Albus Edizioni ha nella sua linea editoriale la pubblicazione di antologie di racconti e di poesie scritti da diversi autori. Si potrà obiettare che questa scelta è dettata da motivi di vendita, perché i singoli artisti tendono ad acquistare una o più copie dei […]

Aa. Vv. – Zcome Amore


A cura di Renzo Montagnoli Fortemente voluta da Francesco Giubilei per ricordare il primo anno del magazine “Historica” e la riuscita unione con la rivista “Il Foglio Letterario” (ma anche e soprattutto, come precisa lui stesso nell’introduzione, per celebrare tutti i collaboratori che con passione hanno sempre inviato i loro […]

Aa. Vv. – Lungo la strada


A cura di Renzo Montagnoli Frecce e pugnali, un libro strano, perché è costituito da aforismi. Ce ne vuoi parlare, spiegandoci anche la genesi? Penso che l’aforisma sia un modo efficace per essere ironici e irriverenti. Cioran scrive che l’aforisma è un fuoco senza fiamma. Si capisce che nessuno vi […]

Intervista a Nicola Vacca



A cura di Renzo Montagnoli L’aforisma (o aforismo) è una frase breve che, tuttavia, riesce a concentrare un sapere di carattere filosofico o morale. Per quanto creati anche in passato, la loro diffusione si è incrementata in modo notevole a partire dalla seconda metà del XX secolo, con numerose pubblicazioni […]

Nicola Vacca – Frecce e pugnali


A cura di Renzo Montagnoli La messa dell’uomo disarmato, il bellissimo romanzo di Luisito Bianchi, non avrebbe potuto esistere se non ci fosse stato un periodo di esperienza, non tanto a contatto con il mondo, ma essendo parte integrante di esso. L’umile sacerdote cremonese realizza questa sua discesa nei problemi […]

Luisito Bianchi – I miei amici