Archivi giornalieri: Marzo 14, 2013


1
A cura di Renzo Montagnoli Era da un po’ di tempo che cercavo un po’ di tranquillità per scrivere di un grande autore, doppiamente sfortunato, in quanto deceduto e anche per il fatto che i suoi libri, quasi tutti di notevole livello, non hanno trovato il successo di pubblico che […]

La penna, la spada e l’aratro



Angelicamente pagina 69 L’INFLUENZA DELL’ANGELO SULL’ANIMA UMANA Questa preparazione è stata necessaria per poter comprende¬re la conferenza di Steiner che verrà riassunta negli elementi essenziali. Mettiamo così in relazione l’evoluzione storica, la posizione dell’Angelo e il corpo astrale o anima. Siccome l’analisi deve essere concreta, si deve considerare che nel […]

Angelicamente. Il senso dell’angelo nel nostro tempo




2
A cura di Augusto Benemeglio 1.“Quella sera del 1° luglio 1961 era stata così quieta e serena!” – dirà Mary Walsh, l’ultima moglie di Ernest Hemingway. “Avevamo perfino cantato quella vecchia canzone imparata a Cortina d’Ampezzo . “Tutti mi chiamano bionda,/ ma bionda non sono:/ porto i capelli neri”. E […]

L’ultima sera di Hemingway


A cura di Gordiano Lupi Ulisse, il primo kolossal italiano Ulisse è il primo kolossal italiano del dopoguerra, in ogni caso il film più costoso realizzato da una produzione nazionale, una società costituita da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis. Mario Camerini viene chiamato a dirigere un non facile cast […]

Mario Camerini (1895 – 1981)



ACROSTICO “MATERNITA’ E LAVORO” Millennio terzo in Italia: passi incerti verso il cambiamento. Ancorata. La nave della parità non salpa. Ignora nuovi lidi. Tace il comandante, mentre riempie il piatto della discriminazione. Equilibrio precario. Su fili di seta la lotta evolutiva, dondola. Rimasugli di cibo e una lisa coperta, come […]

Acrostico – Maternità e Lavoro


A cura di Renzo Montagnoli Poeta e vampiro George Gordon Noel Byron nasce a Londra il 22 gennaio 1788 e muore di meningite a Missolungi (Grecia) il 19 aprile 1924. La fama di poeta è contesa con quella di uomo dissoluto, dal carattere forte, ma accompagnato da una malvagità che […]

Tom Holland – Il Vampiro


A cura di Renzo Montagnoli Mi riesce un po’ difficile scrivere la recensione di un libro che raccoglie numerose recensioni scritte da un unico autore. In effetti mi pongo una domanda un po’ sibillina, ma che esige una risposta che forse con difficoltà riuscirò a darmi. Mi chiedo: che diritto […]

Vincenzo D’Alessio – Profili critici