A cura di Renzo Montagnoli Isabella e Maria “ Ho scoperto che la mia condizione di donna non è predominante in assoluto e non m’impedisce di diventare un essere compiuto, purché io non sia ingannata da me stessa. Ho imparato a vivere senza freddezze e senza spasimi non rinunciando perç […]
Archivi giornalieri: Marzo 7, 2013
A cura di Gordiano Lupi Un tranquillo posto di campagna (1968) Horror d’autore Elio Petri (Roma, 1929 – 1982) non verrà certo ricordato per un piccolo film che unisce contestazione politica a suggestioni fantastiche, ma è sempre interessante vedere come anche i nostri grandi autori abbiano calcato le strade del […]
Elio Petri (1929 – 1982) e il cinema di genere

A cura di Michele Lupo Singolare esempio di musicista, Satie. Definito mediocre dal cattivissimo Adorno, introdotto con una certa ironia nei manualetti di storia della musica, riscattato con insolita passione da John Cage e ricicciato con molta disinvoltura da Brian Eno, Satie incarnò come pochi lo spirito inquieto della Parigi […]
Erik Satie – Quaderni di un mammifero

L’abito delle mani pagina 69 Viaggio nel mondo della guanteria in forma di racconto Oggi la ditta ha la sua sede principale a Roma, dove si assemblano tutti i guanti provenienti dalla produzione di un unico laboratorio a conduzione famigliare, che lavora in esclusiva e sotto la direzione tecnica e […]
L’abito delle mani di Franco Biancacci
A cura di Gordiano Lupi Franco e Ciccio interpretano la loro pellicola numero 103 – per alcuni critici con il vezzo della statistica sarebbe la 104 – ma non è tra le più memorabili. I due pezzi da 90 esce nel 1971, come decimo film della stagione di una coppia […]