Archivi giornalieri: Febbraio 22, 2013


Un sorriso E’ riverbero (un sorriso) che fortuito si posa sul viso al crepuscolo di piccole gocce di rugiada Magie di un tesoro inestimabile nel giardino dell’anima ove augelli intonano canti infiniti eterni nella gioia dell’istante E’ respiro (un sorriso) nel respiro dei venti e del mare ove la luna […]

Un sorriso



A cura di Michele Lupo Agorà, il brutto dell’avere ragione. Ultras come talebani d’epoca – si chiamavano parabolani, sempre in bilico come a volte succede nel Cattolicesimo sul crinale che separa la stupidità dalla protervia, con la Croce bene in vista, in questo polpettone fumettistico, Agorà, diretto dall’incerto Alejandro Amenábar. […]

Agorà di Alejandro Amenábar



A cura di Augusto Benemeglio «L’emozione è negra, la ragione è ellena» ( Senghor) 1. La parola è un’ala di silenzio Nove anni fa, moriva, vecchissimo, a 95 anni , Léopold Sédar Senghor, il poeta, il capo di Stato , il profeta della negritudine. Era morto nella terra della sua […]

Senghor, l’immaginazione al potere



A cura di Gordiano Lupi Francesco Rosi Francesco Rosi (1922) non si discosta dal percorso compiuto da altri registi italiani e comincia dal neorealismo come aiuto regista di Visconti (La terra trema, Bellissima), prosegue lavorando con Antonioni, Monicelli, Zampa ed Emmer. La sua prima regia è Camicie rosse (Anita Garibaldi) […]

Breve Storia del cinema italiano – 13




1
di Serenella Menichetti Guardava l’orizzonte, lasciandosi accarezzare dagli ultimi raggi di sole. Gli erano rimaste solo quelle carezze, che per lui erano le più belle perché a senso unico. Guardava laggiù, dove cielo e terra s’incontrano, sperando di trovare, le risposte alla sua solitudine. Adesso, che anche la sua gatta l’aveva lasciato, […]

Nonno Giorgio