A cura di Gordiano Lupi Antonio Valerii, detto Tonino (Teramo, 1934), comincia la carriera come aiuto regista; scrive il soggetto di Tutto è musica (1963), diretto e interpretato da Domenico Modugno, e l’horror La cripta e l’incubo (1964) di Camillo Mastrocinque, insieme a Ernesto Gastaldi. Altre collaborazioni come aiuto regista […]
Archivi giornalieri: Febbraio 17, 2013
A cura di Laura Tussi Quando il caro amico Antonio Pizzinato mi ha fatto dono del suo libro dal titolo “Viaggio al centro del lavoro”, ho subito ricondotto il suo gesto al legame con la mia famiglia di origine. Una famiglia dalle forti e radicate tradizioni operaie: dalle filande alla […]
Antonio Pizzinato – Viaggio al centro del lavoro
Amore e ribellione: le personalità spiegate dalla scoperta del pianeta Sedna La casa editrice Federico Capone, da oltre quarant’anni un punto di riferimento in Italia per lo studio delle scienze astrologiche, propone al lettore appassionato della disciplina un interessante libro su Sedna, corpo celeste scoperto solo nel 2003, che è […]
Edizioni Federico Capone presenta: Sedna di Giuliana Pandolfi
A cura di Giuseppe Iannozzi Il blues di Francesco Guccini Non ho mai negato di essere sfegatato ammiratore di Francesco Guccini, poeta assoluto, scrittore superbo. Certe volte mi fa rabbia, rabbia perché non so scrivere come sa lui, con modestia e pregnanza omerica. Ma questo è un altro discorso, mentre […]
Francesco Guccini – Cittanòva blues
A cura di Gordiano Lupi Godzilla furia di mostri (1971) è l’undicesimo capitolo della serie Godzilla e giunge subito dopo l’inedito Gojira, Minira, Gabara – Oru Kaiju Daishigeki (1969), girato dal grande Ishiro Honda, ma mai uscito in Italia. Il creatore storico degli effetti speciali di Godzilla, Tsuburaya, muore nel […]
Godzilla furia di mostri di Yoshimitsu Banno

A cura di Augusto Benemeglio Ho conosciuto Maria Luisa Spaziani a Piano di Sorrento, nel 2002, ad un concorso letterario in cui eravamo entrambi vincitori, lei per la poesia edita, io per quella inedita . Era bellissima e intensa nei suoi settantanove anni ingialliti e quasi essiccati dalla nicotina. Le […]
Una giornata con Maria Luisa Spaziani
Il trattato del buon maestro pagina 69 La soluzione c’è sempre, basta volerla cercare; ed uno dei modi più efficaci per uscire da questo perpetuato tormento è quella di parlare in tutta sincerità, nel dovuto rispetto che tiene in grande considerazione la nostra dignità innan¬zi tutto. Affrontare tutto questo con […]
Il trattato del buon maestro di Susanna Deguidi
A cura di Giuseppe Iannozzi La fantascienza colta ha da sempre trovato terreno fertile nella storia; 1984 di George Orwell è forse l’esempio più emblematico e conosciuto dal grande pubblico, un romanzo che senza mezzi termini propone al lettore un futuro possibile, un futuro che fa tragicamente paura, e che, […]
Philip K. Dick – The Man in the High Castle

A cura di Augusto Benemeglio 1. Eroina nietzschiana registrata come figlia di madre ignota Edda nasce a Forlì il primo settembre 1910, lo stesso giorno in cui si proclama la nascita dei “poeti crepuscolari “ , che esprimevano “la torpida e limacciosa malinconia di non aver nulla da dire e […]
Edda Ciano donna in fuga
A cura di Gordiano Lupi Il trionfo di King Kong circola da anni in Italia con il titolo King Kong contro Godzilla e spesso viene confuso con un titolo identico del 1969, girato da Noriaki Yuasa, che nell’originale giapponese si chiama Gamera tai daiakuju, perché è un film della serie […]
King Kong contro Godzilla di Ishiro Honda
A cura di Massimo Ghelfi In una Boston fredda e inospitale, popolata da vecchi ubriachi e uomini in cerca di facili passatempi, l’unico rifugio per la giovane e indifesa Flo, è lo scantinato di un affollato negozio. Il tepore che proviene da laggiù calma i suoi tremori, e la carta […]
Sam Savage – Firmino

Favole raccolte, curate e riadattate da Simone C’erano una volta nell’antico regno del Catai quattro fratelli, tre dei quali dovevano sposarsi. I loro matrimoni sarebbero stati splendidi: infatti il Primo Fratello aveva conquistato il cuore della Figlia dell’Imperatore e la sua felicità era enorme. Il Secondo aveva ottenuto in moglie […]
La Moglie Fata
Amo le altalene. Forse perché, sin da piccola, adoravo salire fino al “cielo” per poi ridiscendere vertiginosamente in una spinta che ti riportava ancora più su (nel blu dipinto di blu) mi verrebbe da cantare citando Modugno, eppure ne ho avuto il terrore quando mio figlio, piccolo allora, si mise […]
AA. VV. – L’altalena
A cura di Gordiano Lupi I Vanzina tornano alla commedia corale con un buon lavoro composto da una serie di episodi uniti dai temi del tradimento, delle coppie che scoppiano, delle scappatelle coniugali, ma anche dei buoni sentimenti e dalla speranza di veder fare politica in modo diverso. Enrico e […]
Ex: amici come prima
A cura di Massimo Ghelfi 1348 d.C.:Madre Yseult si è nascosta. Non per eludere gli orrori della peste, ma per sfuggire al monaco che si è introdotto nel convento e che sta uccidendo le sue consorelle. Egli sta cercando un volume maledetto, opera del demonio. La Chiesa lo ha affidato […]
Patrick Graham – Il vangelo secondo Satana

di Serenella Menichetti Cazzo! Come vorrei riuscire a sciogliere, questa nebbia che mi copre di grigio l’anima, questo velo terribile che nasconde e imprigiona un casino di roba. Vorrei poterla tagliare a pezzi e farla volare in cielo insieme alle nuvole che coprono questo giorno grigio. Tutto è grigio oggi. […]