A cura di Gordiano Lupi Regia: Ettore Scola. Soggetto: Ettore Scola. Sceneggiatura: Ettore Scola, Beatrice Ravaglioli, Silvia Scola. Musica (composta, orchestrata, diretta, eseguite composizioni al piano): Armando Trovaioli. Fotografia: Luciano Tovoli. Scenografia e Arredamento: Luciano Ricceri. Costumi: Gabriella Pascucci. Montaggio: Raimondo Crociani. Aiuto Regista: Franco Angeli. Operatore di Macchina: Stefano […]
Archivi giornalieri: Febbraio 9, 2013

di Serenella Menichetti – Questo masso che comprime le emozioni e ne impedisce il loro fluire è insopportabile. – Questo è quello che pensa Paolo quel giorno, seduto sulla panchina dei giardini. Ha con sé notes e penna, che più volte estrae dallo zaino, con l’intenzione di scrivere, rimanendo però […]
Il nonno di Lorenzo

A cura di Renzo Montagnoli Sei una scrittrice piuttosto prolifica, con un’attitudine particolare per il genere fantastico e per la narrativa di ambientazione storica. Rientra in quest’ultima branchia La firma del diavolo, che trae spunto da fatti effettivamente accaduti a Triora nel 1588. Come mai questa passione per i processi […]
Intervista a Fiorella Borin
A cura di Renzo Montagnoli Biastemo il giorno che me innamorai, Biastemo il giorno che ti misi amore, Biastemo il giorno che in te mi fidai, Biastemo il giorno che ti déi il mio core; Biastemo il bene ch’io te volsi mai, Biastemo l’alma mia, che per te more… E’ […]
Fiorella Borin – La firma del diavolo
A cura di Augusto Benemeglio Pret(re) à porter – Il vangelo secondo Fabrizio Centofanti 1. E’ uno sche scrive da dio. In estrema sintesi potrei dire che “Pret(re) à porter- La vita in cinque righe“ di Fabrizio Centofanti, Effatà Editrice, 2010, è un libro “di uno scrittore cristiano, o meglio, […]