Archivi giornalieri: Gennaio 30, 2013


A cura di Augusto Benemeglio 1. Nel lager con Anna Frank. Mi ricordo benissimo l’ultima volta che vidi la bellissima , stupenda Elisa Springer al Teatro Italia di Gallipoli , più di dieci anni fa . Quest’ ebrea-austriaca, pugliese di adozione, morta , a Manduria , dove viveva da quasi […]

Elisa Springer: il dolore e la memoria


A cura di Giuseppe Maggioli BRAD MEHLDAU – Where do you start- (Nonesuch). Dopo l’eccentrico e visionario Ode, il pianista americano Brad Mehldau torna cin una nuova fatica (Where do you start) accompagnato dal suo creativo combo musicale formato da Larry Grenadier al contrabasso e Jeff Ballard alla batteria e […]

BRAD MEHLDAU – Where do you start




A cura di Silvio Danese Burton «Doc» e polvere Disney In un bianco e nero che rimanda all’oscurità delle pellicole del muto (è in 3D, ma girato a passo uno, come una volta), riprende il tema dell’inserimento del “diverso” nelle convenzioni sociali, costante radicata nel cinema di Burton. Disegno angoloso […]

Frankenweenie





Che cos’è mai, un segreto, se non l’essenza di ciò che siamo realmente? Susanna Trossero, scrittrice, e Francesco Tassiello, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, modellano i sottili fili di Adele, creando un romanzo dalle sfumature poetiche, un viaggio introspettivo, profondo, che porterà il lettore a interrogarsi sulle tante sfaccettature dell’amore. É […]

Graphe.it edizioni presenta: Adele di Susanna Trossero e Francesco Tassiello


A cura di Silvio Danese Con la cinepresa sul cuore In tre anni gli adulti del ’68 stabilirono regole per i ragazzi, anche come non averle o farle saltare in aria. Tra Parigi, Firenze e Londra, nel 1971 siamo un passo più in là, quando l’adolescenza borghese di una generazione […]

Qualcosa nell’aria