Archivi giornalieri: Gennaio 3, 2013


A cura di Gordiano Lupi Un poeta cubano in Venezuela Octavio Armand (Monte Ávila, Guantanamo – Cuba, 1946), saggista e poeta, ha fondato e diretto la rivista Escandalar. Ha pubblicato, tra le altre, le raccolte di poesie Horizonte no es siempre lejania (1970), Entre testigos (1974), Piel menos mías (1976), […]

Per conoscere Octavio Armand


A cura di Gordiano Lupi Francesco Massaro (Padova, 1935), lavora come aiuto regista dal 1960 al 1969, nella bottega di grandi autori come Pietro Germi (Sedotta e abbandonata, Signore e signori, L’immorale, Serafino), Luchino Visconti (Il gattopardo), Dino Risi (Il profeta, Straziami ma di baci saziami), Mario Camerini, Lucio Fulci, […]

Francesco Massaro, il regista di Miracoloni


SOGNO La notte è avvenente: ricami di luna, concedono doni. Riaccendono immagini su pagine vuote. E’ il sogno che giunge, volando leggero. Si muove e carezza, volubile effimero, in spazi di cielo. Candore lunare, svanisce nel nulla. E, sfoglie di luce abbagliano l’attimo. Mi sfugge di mano. La notte sparisce, […]

Sogno




Il processo di autoconoscenza tra Biologia, Psiche e Coscienza MALATTIA, RIPARAZIONE, GUARIGIONE Finalmente in libreria l’atteso secondo libro del progetto “Crisalide” Quanto del programma esistenziale di ogni essere vivente è scritto realmente nel suo patrimonio genetico e quanto è invece influenzato dall’ambiente in cui vive? Il percorso suggerito al lettore […]

Albus Edizioni presenta: Malattia, riparazione, guarigione di M. Consiglia Santillo


A cura di Gordiano Lupi Il capolavoro di Fernando di Leo Fernando di Leo consegna i suoi capolavori al cinema italiano con la trilogia noir ispirata ai racconti di Scerbanenco, dove porta alle estreme conseguenze la sua poetica realistica e racconta per immagini il lato oscuro della società. La Trilogia […]

Milano calibro 9



Comprensione multipla pagina 69 La comprensione mìtica 69 Gli antropologi possono anche di¬scutere la generalizzazione delle sue scoperte oltre l’esteso corpus di miti che egli ha analizzato nella sua opera in quattro volumi Mitologica, ma la sottostante struttura binaria di questi miti sembra andare oltre la disputa. Lévi-Strauss mostra come […]

Comprensione multipla di Kieran Egan


A cura di Alessia Mocci “Il tenue raggio di una primavera/ ancora incerta e capricciosa,/ scalda un sommesso mormorio/ che davanti alla chiesa aspetta/ chi oggi andrà all’altare non più solo/ come bianca sposa.// Il tuo sguardo confuso tra la gente/ approda nel mio come scialuppa/ dopo una lunga ed […]

Daniela Taliana – Spicchi e specchi


di Enzo Maria Lombardo Il bianco accecante della facciata della Chiesa di San Cataldo si riverberava sul sagrato e sulla scalinata facendoli tremolare come fossero immersi nell’acqua bassa di uno stagno e neppure gli alberi che cingevano lo spiazzo con un abbraccio di verde riuscivano ad attenuare l’impressione che tutto […]

Onorina