Archivi giornalieri: Dicembre 22, 2012



A cura di Silvio Danese Ken Loach continua a inseguire la libertà Alcuni rarissimi whisky vengono battuti all’asta a un milione di sterline, per una piccola botte. Il furto di qualche litro può risolverti la vita, soprattutto se a progettarlo è Robbie, delinquente per caso, deciso a cambiare dopo la […]

La parte degli Angeli


di Renzo Montagnoli Quanto aveva scritto, una miriade di versi, un’impressionante continuo scavo dentro se stesso alla ricerca di un confine che mai aveva trovato, ora gli sembrava solo un lontano ricordo, un susseguirsi di parole che si incrociavano, si scontravano, si perdevano a brandelli nella mente. Era un poeta, […]

L’ultima poesia





La vita di Max-Max, novello Ulisse della società contemporanea. Seduttore impenitente, gioca con le parole e con le donne; brillante, anticonformista, auto-celebrativo. Eppure, a modo suo, anche romantico, elegante, sognatore. Troppo moderno per un’Italia arretrata, troppo antico per l’Italia di oggi, perennemente fuori tempo. La narrazione delle avventure di Max-Max […]

Presentazione “L’impossibilità di essere paranormale” di Luciano Teodori





Tutto è uno, tutto è diverso. Quante nature nella natura dell’uomo! Contraddizioni. L’uomo è naturalmente credulo, incredulo, timido, temerario. Descrizione dell’uomo: dipendenza, desiderio di indipendenza, bisogno. Condizione dell’uomo: incostanza, noia, inquietudine. BLAISE PASCAL. Un’antologia di racconti “Perso in tempo” dove 14 “giovani scrittori IULM” si avvicendano in un gioco di […]

AA.VV.- Perso in tempo