A cura di Gordiano Lupi Giuseppe Tornatore (Bagheria, 1956) è uno dei migliori registi del nuovo cinema italiano, dotato di uno stile personale fatto di minimalismo e ricordi, commedia e melodramma, amore per il cinema e per la sua terra. Comincia con il documentario, si avvicina alla televisione e infine […]
Archivi giornalieri: Dicembre 14, 2012
A cura du Laura Tussi Un avvincente racconto narrato in prima persona dalla protagonista: la giovane Greta, una studentessa che frequenta l’ultimo anno di liceo nell’amata Verona. Un incontro, un ragazzo, un amore, una relazione, dove il sentimento non ha colore né religione. Greta e David vivono tra studio, feste […]
Silvia Marceglia – Portami con te

di Enzo Maria Lombardo Una sera, sul tardi. Una serata che iniziò strana e magnifica. Erika era magnifica. Tu forse non ti sei accorto di quanto era bella. Eri partito dopo il quinto bicchiere, Michele. Andato. Dormivi mezzo nudo nella nuvola di fumo che si posava sul tavolo da gioco, […]
Erika
(Prefazione) Ascoltando le canzoni di Vasco, ma anche leggendone le interviste e gli scritti, si ha la sensazione di una grande coerenza e profondità di significati. Tra i temi più sentiti: il sentimento del finito, la crisi delle verità, la vita come caos, il male di vivere, il valore consolatorio […]
Presentazione libro: La poesia di Vasco Rossi di Antonio Malerba
A cura di Michele Lupo Detto che in questo romanzo sono tutti stronzi – e un limite del libro è già contenuto nel titolo, troppo programmatico – la parte del leone la fa la voce narrante, anche protagonista della storia. Parliamo di un genere che conosciamo bene: l’ex studente di […]
Riccardo Bocca – Gli anni feroci
A cura di Elena T Un romanzo definito “di formazione”. Nuovi incontri, amori, tennis, università. Questi in sintesi gli argomenti di “Giovani promesse”, il secondo romanzo del ventottenne ferrarese Martino Gozzi, pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore. Come definiresti il tuo romanzo? A me piacciono le cose semplici, e quindi direi […]
Giovani Promesse. Intervista a Martino Gozzi
A cura di Silvio Danese Opera di donne quindi, per uomini C’era una volta l’amore, anzi c’era una volta la donna. Si va su e giù per una manciata d’anni nella vita di Elena, editor freelance e femmina inquieta, in una Bari non promozionale. Solare, insicura, morale, non moralista, la […]
L’amore è imperfetto
Luce e ombre pagina 69 Harry e Bob le fecero un cenno di saluto con la mano, mantenendosi a distanza. Poi Harry propose al gruppetto di andare al bar a prendere un caffè. Spiegò che in ogni caso avrebbero dovuto attendere fino alle 9:30 prima di recarsi nel laboratorio del […]