A cura di Anifares Il complotto contro l’America di Philip Roth si basa tutto su un “se”, infatti se le elezioni americane del 1940 non fossero state vinte da F.D. Roosevelt ma da C.A. Lindbergh come fosse cambiata la storia americana e della famiglia ebrea Roth? Il libro racconta la […]
Archivi giornalieri: Dicembre 13, 2012

A cura di Augusto Benemeglio 1. Stalin e i poeti Alla fine del 1924 Stalin volle vedere, tutti insieme, i tre più grandi poeti dell’Unione Sovietica, Pasternak, Majakovskij e Esenin. Questi ultimi due si suicideranno poco dopo tale incontro, e quindi non lasciarono alcuna testimonianza di questa singolare danza, di […]
Stalin e Pasternak

Sta zitta la sera nei muti tratti di pensieri in sovranità vaganti a dirti che la follia per la ragione vanno tenendosi la mano scortando le nuvole tra le rosee ombre – Ogni istante di vita è un passaggio pregiato del nostro tempo nel tempo che sgattaiola – Veleggia onestamente […]