Archivi giornalieri: Dicembre 9, 2012



A cura di Giuseppe Maggioli ENRICO BRACCO – Tjololo- (Yvp Music). Il chitarrista jazz Enrico Bracco da anni esplora la musica afroamericana fondendo perfettamente jazz moderno, blues e atmosfere neo bop condite di funky acustico. Questo Tjololo è un’ottima ristampa di un album uscito nel 2006 per i tipi della […]

ENRICO BRACCO – Tjololo




A cura di Renzo Montagnoli Non solo agenda Vi chiederete: va bene recensire, ma adesso farlo anche per un’agenda? Certamente sì, se questa presenta caratteristiche letterarie, come 365 Agendina letteraria 2013, edita da Opposto.net. Infatti non ci sono solo le pagine con i giorni del prossimo anno, ma, all’incirca a […]

365 Agendina letteraria 2013





A cura di Silvio Danese Il conte vampiro secondo Argento Chi, se non Argento, poteva fare Dracula a tre dimensioni, con occhialini, popcorn, colpi «de paura», dialoghi maldestri ed effetti speciali efferati? La trasposizione del romanzo di Stoker è semplificata, ma non tradita, con uno spostamento interessante: Harker (Ugalde) va […]

Dracula 3D



A cura di Augusto Benemeglio 1.L’urlo silenzioso e mostruoso degli innocenti Nel suo regno della follìa, casa-rifugio-quartier generale, una sorta di anticamera dell’inferno, un “delirante tempio del male”, Adolf Hitler, il Fhurer, pallido tremante malato, con il suo passo lento e ritmico, in un’atmosfera claustrofobica e soffocante, in un orizzonte […]

Chi ha ammazzato Hitler?





A cura di Giuseppe Iannozzi Disertori tra partigiani, camicie nere e foibe Michele Pellegrini è nato nel 1960 a Trieste. Ha pubblicato Memorie di un bambino filocinese (Stampa Alternativa, 2002), Grand Tour (Fernandel, 2003), Dimissioni (Fernandel, 2004). Fa il bibliotecario. Quella che si racconta in “Disertori” di Michele Pellegrini è […]

Michele Pellegrini – Disertori



A cura di Giuseppe Maggioli ESPERANZA SPALDING. Radio Music Society. (Concord). Il talento della giovane Esperanza Spalding (voce, basso elettrico-acustico) non conosce confini appostandosi su una fertile linea che è quella della musica afroamericana globale, tanto per intenderci. Vincitrice di molti premi e amata dai magazine di tendenza per il […]

ESPERANZA SPALDING. Radio Music Society


A cura di Anifares “Ciò che noi sappiamo è che, in un modo non stereotipato, nessuno sa nulla. Non puoi sapere nulla. Le cose che sai… non le sai. Intenzioni? Motivi? Conseguenze? Significati? Tutto ciò che non sappiamo è stupefacente. Ancor più stupefacente è quello che crediamo di sapere”.                 Con […]

Philip Roth – La macchia umana


di Corrado S. Magro Mi ero avvicinato molto guardingo e diffidente al mondo della comunicazione virtuale. Avevo provato con quella di lingua tedesca forse nel desiderio inconscio di poter vivere più facilmente un’eventuale avventura emersa nell’ambiente che mi circondava. In quei banchetti frequentati da una moltitudine di ospiti autistici, venivano […]

Nel turbine dei bytes




A cura di Silvio Danese Che colossal la natura Cercate le date e le sale (uscito dal 19 in giornate alterne) di questo colossal sulla natura, affresco di un’altra «umanità», visto che è tutto ciò che non siamo il «noi» e ci riguarda come «noi». Diecimila ore di riprese, in […]

One Life