“Le conseguenze economiche della stupidità sono disastrose.” “Gii esseri umani fanno tre cose: pensare, provare emozioni e agire. Una teoria dell’educazione deve tenere ben presente ognuno di questi tre aspetti e deve aiutare a capire come si possa migliorare il modo in cui le persone fanno queste tre cose.” Esce […]
Archivi giornalieri: Novembre 17, 2012

A cura di Giuseppe Maggioli CHICK COREA- EDDIE GOMEZ- PAUL MOTIAN “Further Exploration” (Cocord Jazz). Release Febbraio 2012. Tre firme storiche per il jazz contemporaneo, Chick Corea (piano), Eddie Gomez (Bass) e Paul Motian (drums), sono le stelle che più di ogni altro hanno illuminato il cielo della musica nera, […]
CHICK COREA- EDDIE GOMEZ- PAUL MOTIAN “Further Exploration”
A cura di Giuseppe Iannozzi Romanzo che disegna la geografia dell’uomo, del clandestino, della paura Hamid Skif, giornalista, scrittore e poeta, è nato a Oran, Algeria, nel 1951. Ha partecipato alla creazione dell’Associazione dei Giovani giornalisti nel 1992. Dopo essere scampato a diversi attentati, ha lasciato l’Algeria. Vittima di rappresaglie […]
Hamid Skif – La paura

A cura di Augusto Benemeglio 1. I contadini della Lucania Ho rivisto in questi giorni il vecchio film (1979) “Cristo si è fermato a Eboli” di Salvatore Rosi, una fotografia quasi fiamminga, un eccellente introspettivo Giammaria Volontè, (forse il più grande attore italiano), un film ammirevole per intensità emotiva, delicatezza […]
Carlo Levi e i contadini del Sud
A cura di Gordiano Lupi Mino (Giacomo) Guerrini nasce a Roma nel 1927 e muore a Rimini nel 1990. Comincia come giornalista, si dedica al cinema nelle vesti di sceneggiatore e attore, quindi firma molti film come regista comico, ma anche buone pellicole horror e noir. Guerrini è un artigiano […]
La ragazza alla pari di Mino Guerrini
A cura di Michele Lupo All’origine di Vaticano S.p.A. di Gianluigi Nuzzi c’è un monsignor Renato Dardozzi, consigliere della Segreteria di Stato della Santa Sede, deceduto nel 2003 dopo essere stato per anni una delle figure chiave nella gestione delle finanze vaticane. Dardozzi, forse deluso da mancati avanzamenti di carriera, […]
Gianluigi Nuzzi – Vaticano Spa
Una storia di amore e di tenebra pagina 69 cucina (la cameretta c’era, ma della domestica mai nemmeno l’ombra), e si poteva anche girare subito a sinistra verso il salotto, o proseguire lungo il corridoio e giungere al secondo ingresso, su cui dava la stanza da letto, bianca e carica […]
Una storia di amore e di tenebra di Amos Oz
A cura di Silvio Danese La beffa della Cia nell’Iran di Kohmeini Hollywood salva l’America. All’assalto all’ambasciata americana di Teheran nel ’79 (50 ostaggi per 14 mesi di trattative) sfuggirono sei diplomatici, accolti segretamente nella sede canadese. Scaduti i termini di segretazione, la Cia ha rivelato come riuscì a liberarli […]
Argo
“Il movimento oscillante della memoria è diventato sempre più ampio, finché non sono più stata capace di arginare un fiume di parole che facevano rissa per uscire, per spiegarsi ciascuna all’aria, al sole, come tanti pezzetti di carta – brandelli di lettere che non sono mai arrivate, o più probabilmente […]
Benedetta Cibrario – Rossovermiglio

Solita vita al palazzo di Toyio, solite pisciate di cani e cristiani nel portone, solite buche sull’asfalto, soliti bambini che gridano e amanti che scopano quando nessuno li vede. Un vecchietto si aggira con le copie del Granma sotto braccio, diffonde la buona novella di una Rivoluzione sempre più solida […]