A cura di Francesca Baroni “Si passa la vita,” dice Rossana, la protagonista di questo romanzo colmo di ironia e di tenerezza, “a cercare una giustificazione della vita stessa. Se si fosse capaci di farne a meno ci si risparmierebbe un sacco di fatica inutile.” Avere l’impressione che la vita […]
Archivi giornalieri: Novembre 15, 2012
A cura di Renzo Montagnoli Questo romanzo, da cui è stato tratto un film di grande successo, è stata la prima opera dell’autore gallese che ha avuto larga diffusione e gradimento fra i lettori, sia per la trama avvincente di spionaggio non disgiunta da risvolti amorosi di sicura presa, sia […]
Ken Follett – La cruna dell’ago

A cura di Augusto Benemeglio 1. Il maestro Chiappinelli Facciamo quattro chiacchiere con il maestro Massimiliano Chiappinelli , un foggiano trapiantato ad Ariccia , che fa il segretario dell’Associazione Amici della Puglia, a Roma, via Aldrovandi, 16. Ma Max è anche – e soprattutto – un artista, un concertista in […]
Farinelli e le voci tagliate col coltello

Quando in città scende l’afa, l’aria diventa una coltre palpabile, entra dal terrazzino, ci avvolge come un sudario, non s’alza neppure di sera. E quella sera di fine estate l’afa s’era posata come nebbia pesante sulla strada, la rendeva lucida, sudata. L’aria bagnata impregnava ogni cosa, il cielo rosso e […]
Richiamo antico di Enzo Maria Lombardo
A cura di Silvio Danese La violenza e un figlio da amare La guerra in Bosnia, l’utero in affitto, le crudeltà dei serbi, le due madri, il ribaltamento finale, le dosi da cavallo di dramma e melodramma passano intere dal romanzo della Mazzantini al film che il marito Castellino e […]