A cura di Gordiano Lupi Gualtiero Jacopetti è morto il 17 agosto, alle 20 e 30, nella sua casa di Roma. Aveva 92 anni. Toscano della Garfagnana, nasce nel 1919 a Barga, paese caro a Giovanni Pascoli che lo immortalò con magici versi come il suo “cantuccio d’ombra romita”. Jacopetti […]
Archivi giornalieri: Novembre 4, 2012
A cura di Renzo Montagnoli Sono evidenti, sotto gli occhi tutti, i problemi che affliggono lo stato italiano, che appare non ancora maturo e consolidato dopo quasi un secolo e mezzo dalla presa di Roma. In particolare il popolo è affetto da particolarismi, da spinte eccessivamente autonomiste che finiscono con […]
Giuseppe Brienza – Unità senza identità

Una vita ai margini Appoggiata ai margini dell’esistenza mendicante di lemmi raccatta anagrammi di vita già risolti In un groviglio di rottami l’anima lega e ricama sul macigno del cuore intrecci nella brezza di sogni interrotti ombre colorate che svaniranno sui mari di un tempo andato Ciò che rimane pochi […]
Una vita ai margini di Katia Ciarrocchi
A cura di Silvio Danese Haneke, viaggio al termine della vita Un giorno Anne, 80enne (l’indimenticabile Riva di “Hiroshima mon amour”), si ferma e non parla più. Il passo della malattia nell’assistenza disorientata, paziente, incerta, poi esperta, insofferente, disperata, di Georges (Trintignant), è una selezione centrata e implacabile dei passaggi […]
Amour
A cura di Katia Ciarrocchi Se ti chiedono qual è la cosa Più importante della tua vita, tu rispondi, prima, dopo, sempre: L’amore. Silvia una donna che vive il grande amore, l’unico della sua vita, per intensità purezza ed essenza. Un Amore che le colmerà il cuore, la bocca e […]
Romano Battaglia – Una rosa dal mare

Marta ti aveva lasciato da poco ed eri triste, Michele. Quella donna ti aveva ferito ma avevi bisogno del suo violino. Dicevi che avevi chiuso a chiave la ribalta del pianoforte dopo che era andata via. La tua musica solitaria ti annoiava, dicevi, ma avevi bisogno di musica per non […]
“IAMOR” di Enzo Maria Lombardo
A cura di Renzo Montagnoli E’ fuor di dubbio che l’ultimo romanzo di Valentino Rocchi, pubblicato alcuni giorni prima della sua scomparsa, segni, dopo la parentesi giallistica di Confrontarsi con Karolina, un ritorno a un mondo e a temi a lui particolarmente cari, già oggetto di precedenti narrazioni. La civiltà […]
Valentino Rocchi – Giolina
L’acchiappasogni pagina69 «Mai», rispose Beaver. «Ma quello non ha solo dei disturbi allo stomaco.» «Cosa vuol dire?» «Be, tanto per dirne una, è convinto che oggi sia l’11 novembre.» Jonesy non aveva idea di che cosa dicesse Beav. L’11 novembre era stato il giorno del loro arrivo. «Beav, oggi è […]