A cura di Renzo Montagnoli Occorre premettere che ho sempre diffidato dei best sellers, libri in genere di piacevole svago, ma di modeste qualità letterarie, tranne rari casi. Così, quando ho preso in mano La principessa di ghiaccio, oggetto di una notevole campagna pubblicitaria, ero un po’ scettico, immaginando il […]
Archivi giornalieri: Ottobre 27, 2012
A cura di Silvio Danese Umorismo e botte da orbi Tra “Asterix” e “Toy Story”, cerca il suo posto la terza animazione di Straffi in Cgi (computer generated imagery, per dire la potenza di una totale profondità virtuale), dopo il successo dei due film sulle bamboline “Winx”. Si combina un’antica […]
Gladiatori di Roma 3D

Continua la storia dei filosofi d’Occidente: da Agostino a Giordano Bruno L’accademico dei Lincei Giuseppe Gangi spiega i principali pensatori dal Cristianesimo al Rinascimento A pochi mesi dall’uscita del primo volume sul percorso storico della filosofia occidentale conclusasi con Plotino, esce, sempre per Edizioni Clandestine, Filosofi d’Occidente 2. Da Agostino […]
Presentazione libro: Filosofi d’Occidente. Da Agostino d’Ippona a Giordano Bruno ...
Flowdreaming pagina 69 Rompere un Ciclo negativo Come il nuotatore esausto, capisci che i tuoi sforzi non ti stanno portando da nessuna parte. Ma, se ancora pensi che i tuoi obiettivi siano veramente quello che vuoi, ora è giunto il momento di scegliere un altro ciclo – quello della riparazione. […]
Flowdreaming – Come manifestare i sogni nella tua vita di ...
A cura di Renzo Montagnoli Chi non ha mai letto Frankenstein, o il moderno Prometeo, di Mary Shelley, da cui furono tratte alcune fortunate trasposizioni cinematografiche con l’indimenticabile Boris Karloff nei panni del mostro? L’associazione fra lo scienziato, Victor von Frankenstein, e “la creatura” è stata tale che spesso quest’ultima […]
Giuseppe Magnarapa – NGF. L’ultimo trapianto
A cura di Gordiano Lupi Stefano Simone (1986) compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera cinematografica. Ricordiamo gli acerbi ma incoraggianti cortometraggi Il delitto di classe (1999), Fear – Paura (2000), Madre delle tenebre (2001), Gli occhi del teschio (2001), Il gatto nero dalle grinfie di sciabola (2005), Istinto […]
UNFACEBOOK di Stefano Simone
Favole raccolte, curate e riadattate da Simone Nei tempi antichi, prima che arrivassero gli uomini bianchi, nel centro Africa viveva un cacciatore al quale capitò un avventura molto strana. Mentre era a caccia nella giungla, s’imbatté in un grosso pitone che si era attorcigliato attorno ad una antilope per soffocarla […]
Lo specchio magico
A cura di Renzo Montagnoli Non è infrequente che si viva di impressioni, o che comunque non si possa prescindere dalle stesse. A volte ci si azzecca, altre no, ed è quest’ultimo il caso di Tesoretto Siciliano che, prima di accingermi a leggerlo, immaginavo come un volumetto a uso del […]
Ezio Biuso-Rizzo – Tesoretto Siciliano

“FUGA DEI CERVELLI DALL’ITALIA” La notizia apparve ripetutamente sulle pagine di tutti i giornali. Si propagò a macchia d’olio, allarmando i diretti interessati: i cervelloni. Che pensarono anch’essi di fuggire. “-Non tira aria buona qua in Italia -si dissero. Dobbiamo andarcene,altrimenti finiremo fritti!- Come fare? Bisognava trovare una via di […]
La fuga dei cervelli dall’ Italia di Serenella Menichetti
La ninfa incostante – romanzo postunmo di un Premio Cervantes tanto caro a Mario Vargas Llosa – esce a NOVEMBRE per MINIMUM FAX. Un romanzo geniale: Letteratura, con la L maiuscola. El País Estela Morris, la conturbante ninfa del titolo di questa storia nostalgica e spassosa, solare e rocambolesca, ha […]
TORNA IN ITALIA GUILLERMO CABRERA INFANTE

Dopo il successo dell’Invasione degli Ultra Corti, la casa editrice lecchese pubblica l’antologia Corti – Terza Stagione – Il Ritorno dei Corti Viventi, curata da Raffaele Serafini. Noir, fantastico, horror, ucronia, fantascienza: più di 60 racconti brevissimi, da una pagina a nemmeno una parola, uniti dal tentativo di far leggere […]