Nel territorio del diavolo Pagina 69 Forse il motivo è che avete assistito a un tale abuso di questi elementi da sentirvi imbarazzati nel continuare a usarli. Non c’è niente di peggio di uno scrittore che, invece di far uso delle ricchezze regionali, ci sguazza dentro. Allora tutto diventa così […]
Archivi giornalieri: Ottobre 20, 2012

A cura di Giuseppe Maggioli ERIC LEGNINI “Ballads” (Anteprima/Discograph). Progetto dalle sfumature morbide e noir, il nuovo cd del pianista jazz Eric Legnini innesca una particolare lezione di musica trasversale, molto minimale. Affiancato dai fidi Thomas Bramerie al contrabasso e Franck Agulhon alla batteria, Legnini traccia una linea neo jazz […]
ERIC LEGNINI “Ballads”
A cura di Riccardo “L’Italia in vacca” (Aliberti editore) è il saggio d’esordio di Riccardo Caselli, venticinquenne psicologo sociale, che vanta una prefazione di Pier Luigi Celli e coniuga anime differenti nonché numerosi spunti. Un vero e proprio “incrocio di punti di vista”, come lo definisce nella prefazione il direttore […]
Riccardo Caselli – L’ Italia in vacca
Bastava sospingere lievemente, la piccola preziosa porta in legno laccato, con inserti di madreperla, perché la magica e calda atmosfera nipponica ti investisse interamente con la sua sfolgorante luce. Ti sentivi invaso da una fulminea attrazione verso di lui, così affascinante e insolito. Prezioso nel suo abito di seta e […]
Il salottino Giapponese di Serenella Menichetti

A cura di Augusto Benemeglio 1 Non lo conosce nessuno. Ho chiesto in giro, ai pescatori, agli infermieri, agli impiegati, ai commercianti, agli edicolanti, ai militari, ai professionisti, e infine ai professori e agli allievi dei licei e delle scuole medie del Salento, se qualcuno conoscesse Rocco Scotellaro. Il risultato […]
Rocco Scotellaro Il poeta contadino
A cura di Gordiano Lupi Maurizio Lucidi (Firenze, 1932 – Roma, 2005) è attivo nel cinema sin dagli anni Cinquanta come aiuto regista e soprattutto montatore, visto che proviene da una famiglia che si è sempre occupata di montaggio. Onesto artigiano, spesso firma con lo pseudonimo di Maurice Brights, si […]
Maurizio Lucidi: L’erotismo nella commedia sofisticata
Anime alla deriva Pagina 69 Neanche mezza parola affettuosa, niente di più personale del suo nome. Ma Ci andai lo stesso. Chi non sarebbe andato al mio posto? E andai con la gioia nel cuore e una canzone sulle labbra. Ella era sotto il tabellone delle partenze a Paddington, piccola […]
Anime alla deriva di Richard Mason
A cura di Valeria Nevadini Fabio Ognibene, giovane autore di Bologna, torna sulla scena letteraria con il suo terzo romanzo, “Ancora domani”, edito da Smasher. Il suo brillante talento narrativo trova conferma nell’uso sapiente di registri stilistici improntati ad una semplicità solo apparente del linguaggio che, unita a momenti di […]