A cura di Renzo Montagnoli Follia singola e follia collettiva Quarantaduesimo romanzo con il celebre commissario, Maigret ha paura fu scritto in soli 7 giorni durante il soggiorno negli Stati Uniti dell’autore. Se qualcuno può pensare che l’atmosfera americana e l’influsso dei gialli d’azione degli scrittori statunitensi si siano riflessi […]
Archivi giornalieri: Ottobre 16, 2012

A cura di Renzo Montagnoli Questo romanzo ha il pregio non indifferente di avvincere sin dall’inizio, mantenendo inalterata la fascinazione sino alla fine. La vicenda di Nannerl, la sorella di Mozart, non è solo interessante sotto l’aspetto storico, ma anche in chiave psicologica, rappresentando una condizione di subordine delle donne […]
Intervista a Rita Charbonnier, autrice del romanzo La sorella di ...
A cura di Renzo Montagnoli Il talento represso Maria Anna Walburga Ignatia Mozart (Salisburgo, 30 Luglio 1751 – Salisburgo, 29 Ottobre 1829), meglio conosciuta come Nannerl, è stata la sorella maggiore di Wolgang Amadeus Mozart. Come capita sempre in questi casi, la luce del genio pone totalmente in ombra gli […]
Rita Charbonnier – La sorella di Mozart
A cura di Gordiano Lupi Nata a Ravarino (Modena) il 21 maggio 1944, inizia la sua carriera di cantante nell’orchestra di Fred Buscaglione alla tenera età di 15 anni. Carmen Villani si esprime al massimo come cantante negli anni Settanta conquistando subito una grande notorietà per le sue doti canore […]
La commedia sexy di Carmen Villani

A cura di Giuseppe Maggioli ME’SHELL NDEGEOCELLO – Pour Une Ame Souverain: a dedication to Nina Simone- (Naive). Dopo varie vicissitudini musicali, Me’ Shell Ndegeocello (voce, basso elettrico) la regina della black music negli anni novanta, colei che fece scalpore nel ’96 con l’album Peace Beyond Passion, torna con la […]
ME’SHELL NDEGEOCELLO – Pour Une Ame Souverain: a dedication to ...
A cura di Carlo Russo “In fondo, in quella vita dominata da brucianti passioni, nel tourbillon d’amori, solo con lei aveva condiviso l’atteggiamento verso la vita: l’essere ed il fare del tutto preminenti rispetto alle gabbie del ragionamento razionale”. Montmartre con i grand-cafè, la sagoma del Moulin Rouge e le […]
Carlo Valentini – Elvira la modella di Modigliani
Dimagrire mangiando per combattaere il diabete Mantenere un peso forma ideale è un obiettivo che dovrebbe essere di tutti, ma ancor più per chi soffre di diabete. Questa malattia, che arriva spesso inaspettata e incide molto sulla qualità della vita, si combatte non solo con i farmaci, ma anche rimettendosi […]
Kenness Publishing presenta: Perdere peso con il diabete di Antony ...
A cura di Laura Tussi Un libro dettagliato e molto ben documentato, per far rivivere, a molte voci, la stagione della canzone d’autore, in cui i pensieri, le parole, la musica e la poesia si misurano con scelte coinvolgenti che segnano la Storia. “Storia di un impiegato” di Fabrizio de […]
Claudio Sassi, Odoardo Semellini – Il maggio di Fabrizio De ...
A cura di Gordiano Lupi Giorgio Simonelli (1901 – 1966) è un regista specializzato in pellicole comiche e parodie, attivo sin dagli anni Trenta, spesso impegnato a dirigere Totò, Eduardo e Peppino De Filippo, Walter Chiari, Ugo Tognazzi, Macario e negli anni Sessanta la coppia comica Franco Franchi e Ciccio […]
Accadde al commissariato di Giorgio Simonelli
Si guardava nello specchio in attesa che la schiuma da barba ammorbidisse quelle punte ispide che non si stancavano mai di crescere e che a giorni alterni radeva. Il pennello aveva distribuito la massa spumosa sulle guance come vi avesse soffiato sopra un folletto, quasi una meringa morbida sullo zigomo […]