A cura di Renzo Montagnoli Un uomo di nome Gesù È stata questa una lettura sofferta, trascinata nel tempo, con il libro chiuso e più volte riaperto, nell’ipotesi che nel romanzo di questo autore ateo potesse celarsi una spiritualità addirittura superiore a quella di un credente. E ora che l’ho […]
Archivi giornalieri: Ottobre 4, 2012

A cura di Giuseppe Maggioli DELLERA “Colonna Sonora Originale” ( MarteLabel/Venus). Marco Dell’Era (bassista e chitarrista degli Afterhours) rappresenta una delle voci più interessanti del panorama indie-pop italiano. Il suo esordio discografico su Marte Label ci consegna un’ottima alternativa al ciarpame musicale che ci circonda. Salutato positivamente dalla critica, “Colonna […]
DELLERA “Colonna Sonora Originale”
A cura di Giuseppe Iannozzi L’impossibile era l’ultima illusione che ci restava, Parola di José Saramago “Le parole sono l’unica cosa immortale; quando uno è morto, ai posteri rimangono solo loro.” – José Saramago José Saramago, nato ad Azinhaga nel 1922, narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio […]
José Saramago – L’uomo duplicato

Mare di sangue appare, grida vuote giungono lente all’orizzonte. Il rosso annega. Colore scarlatto spande piangendo. Urla l’onda con la tua voce inghiottita. Sogni evaporano dentro nubi viola. Profumano l’aria di speranze svanite. La tua terra ha perso i tuoi passi. Tu, non cammini più. Immerso, gonfio affiori. Orfano del […]
Naufraghi di Sogni di Serenella Menichetti
A cura di Augusto Benemeglio “Non c’è nulla di più angoscioso, niente di più triste che sacrificare agli dei sbagliati” 1.La salvezza degli altri Nella tela del ragno, viaggio nel mondo delle sette , di Mara Macrì, Herald Editore, 2011, è un libro che potremmo definire , per certi versi […]
Mara Macrì – Nella tela del Ragno

Lasciammo la città, mia madre e io, quando i boati delle bombe che colpivano il porto cominciarono a far tintinnare troppo a lungo le gocce del lampadario e le vetrine del salotto. Da un po’ di tempo le sirene ululavano sempre più spesso e ormai conoscevo un mucchio di gente […]
La confessione di Enzo Maria Lombardo
A cura di Massimo Ghelfi Nonostante il successo d’oltreoceano improvviso e inaspettato lo abbia reso uno scrittore da un lato, ricercato, e dall’altro degno dei più prestigiosi riconoscimenti in campo letterario (ha vinto, per esempio, nel 2006 il Readers’ Award) J.A. Konrath appare un po’ in sordina sul mercato editoriale […]
J.A. Konrath – Whiskey sour
Profezia Maya: 21 dicembre 2012 ALLA RICONQUISTA DELLA NOSTRA ITACA Le trasformazioni che porteranno alla nuova era “Alla riconquista della nostra Itaca” di Maria Consiglia Santillo, è il primo libro del progetto Crisalide. Il progetto Crisalide nasce circa dieci anni fa con l’obiettivo di risvegliare le coscienze, presupposto essenziale per […]
Presentazione libro: Alla riconquista della nostra Itaca di M. Consiglia ...
A cura di Gordiano Lupi Duccio Tessari (Genova, 1926 – Roma, 1994) è un autore a tutto tondo del nostro cinema di genere, prima prolifico sceneggiatore di pellicole mitologiche e documentarista, quindi regista di fiction capace di muoversi con disinvoltura tra peplum, western, commedia, poliziesco, melodramma, thriller, film d’avventura e […]