A cura di Giuseppe Iannozzi Valerio Evangelisti castrato dalla sua luce di Orione Occasione mancata. Con il ritorno dell’Inquisitore Eymerich, che ha portato fama al suo creatore Valerio Evangelisti sin dagli esordi, speravo tornasse anche lo scrittore migliore, non quello dei confusionari “Il collare di fuoco” e “Il collare spezzato”. […]
Archivi giornalieri: Settembre 9, 2012
Mia moglie ogni tanto passa di qua. Tra una faccenda e l’altra non dimentica mai di venire un momento, appena può, ad accarezzarmi il viso. Mi passa una mano su una guancia e mi sorride, mi chiede se ho bisogno di qualcosa. Mia moglie con un sorriso può avvicinare le […]
SLA di Thomas Pistoia
A cura di Gordiano Lupi Nascita del cinema italiano (1895 – 1936) Il cinema nasce a Parigi nel Salon Indien del Grand Café, il 28 dicembre 1895, con la proiezione di dieci film davanti a ben trentasei spettatori. Louise e Auguste Lumière non sanno di aver compiuto una portentosa scoperta, […]
Breve storia del cinema italiano – 1
A cura di Renzo Montagnoli Secondogenita di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia, e di Elena Petrovich di Montenegro, Mafalda di Savoia nacque il 19 novembre 1902 a Roma. Sposata il 23 settembre 1925 con Filippo di Assia, morì il 24 agosto del 1944 nel lager di Buchenwald, a seguito delle […]
Ninel Ivanovna Podgornaja – Mafalda di Savoia Assia

Citazioni tratte da: Un indovino mi disse Una buona occasione nella vita si presenta sempre. Il problema è saperla riconoscere e a volte non è facile. Uno non ha bisogno di credere alle previsioni del tempo per uscire di casa con l’ombrello in una giornata nuvolosa. La pioggia è una […]
Tiziano Terzani: Un indovino mi disse

A cura di Giuseppe Maggioli LOU REED & METALLICA “LULU” (Warner Bros.) Questo è il risultatao dell’incontro inedito fra il padre del punk e del rock Lou Reed e gli alfieri dell’heavy metal moderno,i Metallica. Ne fuoriesce un cd densissimo distribuito su dieci tracce (anche lunghissime…quasi venti minuti) astratte di […]
LOU REED & METALLICA “LULU”
A cura di Renzo Montagnoli La fantasia è sovente frutto dei nostri timori inconsci e si riflette in visioni oniriche in cui paure varie appaiono dilatarsi, pur in un quadro reale, determinando uno sfogo e in tal modo metabolizzando quel tanto o quel poco di oscuro che è dentro di […]
AA. VV. – Archetipi

Il volo del vento Sorrise giulivo spiccando il suo salto dall’alto del monte su cui era nato. Libero di correr nel cielo di scendere lungo le valli di addentrarsi nei boschi a parlar con le foglie a dissetarsi ai ruscelli a toglier di testa cappelli. Spazzava le nubi le radunava […]
Il volo del vento di Renzo Montagnoli
A cura di Gordiano Lupi Dario Argento è l’indiscusso padre dell’horror moderno italiano, che riesce a prendere il meglio del cinema nero di Mario Bava e a fonderlo in una miscela di macabro e di giallo che fa nascere il thriller all’italiana. Dario Argento gira alcuni horror soprannaturali, ma è […]
Dario Argento, il padre dell’horror moderno
Roma: una scelta d’amore Le storie della Capitale, i colori della romanità, la vita nella metropoli più bella del mondo In “Roma per sempre” Marco Proietti Mancini riesce a far viaggiare i lettori attraverso tre dimensioni: lo spazio, il tempo e le emozioni. Nelle storie che racconta c’è una descrizione […]