Viene l’autunno, s’accorcia il giorno, si accende la stufa, si scalda il forno, matura l’uva, profumano le cantine, grandi zucche fan belle le vetrine! Viene l’inverno e il freddo avanza, i fiocchi di neve fanno giri di danza, A Natale l’abete si veste da sera, nell’aria c’è odore di festa […]
Archivi giornalieri: Settembre 4, 2012

A cura di Alessia e Michela Orlando Da Marilyn Monroe e company a Lei & Vandelli: Il loro vero cuore. Se digiti in Google Coppie intriganti ti si para davanti una sequela di opportunità erotiche. Questioni di gusti. Possibile soddisfarli pressoché tutti. Noi, ingenue (nessuno immagina quanto), speravamo di trovare […]
Coppie intriganti: Lei & Vandelli

Qui una volta si faceva la Lambretta. Sì, proprio qui, tra questi capannoni. Io me la ricordo, ce l’aveva mio zio. La domenica ci prendeva, me e mia sorella, piccoli, di sei sette anni, e ci metteva una davanti e l’altro dietro. Ci portava al parco. Ce l’ho ancora qui, […]
Il cielo sopra la gru di Thomas Pistoia

A cura di Salvo Zappulla D. Di Stefano, questa è una storia dura, dall’impatto violento, perché ha voluta raccontarla ai suoi lettori? R. Potrei rispondere che non sono io ad essere stato attratto da quel fatto ma è stato quel fatto a inseguirmi. La realtà è che uno scrittore, in […]
Intervista a Paolo Di Stefano

A cura di Salvo Zappulla Rita ha dieci anni appena quando conosce il suo calvario. Rapita da un maniaco, rinchiusa in una squallida stanzetta tra topi e avanzi di cibo, con un televisore a tenerle compagnia, e seviziata per lunghissimi interminabili anni. Paolo Di Stefano, giornalista del Corriere della Sera […]
Paolo Di Stefano – Nel cuore che ti cerca

A cura di Gordiano Lupi Antonio Bruschini ci ha lasciati, con discrezione, come era sua abitudine, senza clamore, come uno dei suoi amati pistoleri del western all’italiana. Non esisteva critico cinematografico più preparato sulla nostra cinematografia di genere, o come lui amava dire – parafrasando Fulci – degenere. Credo di […]
La scomparsa di Antonio Bruschini

A cura di Lucia Cucciolotti Sulla strada della tormentata frenesia Un viaggio intenso ed affascinante nella povertà di una vita di istinti primari ma ricca di ideali da conquistare: un lungo viaggio di sola andata, quello della Vita, descritto da Kerouac attraverso le parole di Sal Paradiso, giovane scrittore che […]
Jack Kerouac – Sulla strada
A cura di Gordiano Lupi Marco Giusti è molto sintetico nel suo Stracult per raccontare un film importante come Mondo cane, ma dice una cosa vera quando afferma che rappresenta la nascita ufficiale del mondo movie. Jacopetti, Prosperi e Cavara realizzano un documentario sensazionalistico sullo stile dei cinegiornali informativi, incentrato […]
Mondo cane di Gualtiero Jacopetti

A cura di Katia Ciarrocchi C’è stato insegnato che la Poesia nasce dalla fusione di significante e significato, di forma e contenuto, si può dire riuscita quando esiste una perfetta corrispondenza tra questi due elementi. Per quanto mi riguarda, oltre all’insegnamento avuto, “Poesia” è emozione che vibra nell’anima pizzicandone tutte […]