Quel figlio negato
Pagina 69
Già sapevamo che non era facile adottare ma sapere nello specifico di certo storie ti strazia dentro.
Come di una bimba sveglia e dolce segregata nella casa della direttrice dell’orfanotrofio in Bolivia perché così i membri di quella famiglia avrebbero avuto i soldi che lo stato dava loro per mantenerla in casa sua. Anche se per la bambina spendevano quasi niente. O di un giudice che considerava incompatibile una coppia solo perché non rispondevano con la stessa frase.
Viene fuori poi una frase della psicologa che dice più volte nei giorni del corso: «Avete capito, perché non è possibile avere entrambi nello stesso momento?» intendendo vivere una gravidanza durante il percorso di adozione. Perché se¬condo lei si crea una mole di sentimenti troppo intensi e troppo differenti e così potrebbero collimare.
Non ero d’accordo con questa frase e mi sono morsa le labbra più volte per non urlare. Ho amore che trabocca dentro di me e vedrai che ce la faccio a prendermi cura di en¬trambi per renderli felici, sani e pieni di sentimenti buoni. La cattiveria del mondo è presente anche vicino a noi e questi bambini violentati da piccoli sono anche in famiglie con genitori biologici. Noi non possiamo far altro che rimanere umani e cercare di aiutarli a superare il dolore, riempiendo la loro vita di esperienze stupende con noi due: la mamma e il papà. E se il fratellino o la sorellina provenissero dalla pancia che fastidio dovrebbero dare? Anzi. Un bambino adottato potrebbe essere felice di vivere la famiglia anche lui e conoscerlo assieme a noi una volta arrivato nel mondo.
Bambini soli in tutto il pianeta in cerca di una casa e un po’ d’amore e noi qui tutti entusiasti e con le braccia aperte pronti ad accoglierli. In mezzo tantissime difficoltà. Quando invece potrebbe essere così facile.
Titolo: Quel figlio negato
Autore: Francesca Ognibene
Prezzo copertina: € 16.00
Editore: L’Erudita
Data di Pubblicazione: 2018
EAN: 9788867703685
ISBN: 8867703684