«La sinistra deve ritrovare l’anima che ha perduto. Una visione del mondo e della storia che il neoliberismo trionfante le ha sottratto. Deve riscoprire l’orgoglio del suo destino, smettere di temere le sfide della mondializzazione e della crisi del capitalismo… ma poco può fare una sinistra divisa e frastornata da molte sconfitte. Può però battersi – e io lo spero – perché la nostra democrazia rappresentativa e liberale, certo imperfetta, non venga travolta e sostituita dalla delega a un uomo solo al comando».
Un’intervista serrata, in cui Corradino Mineo si racconta e racconta la sua esperienza – di giornalista prima, di senatore poi – senza mezzi termini e senza risparmiare nessuno.
Un focus originale sull’evoluzione della politica italiana dagli anni Novanta in avanti.
Un’analisi del cambiamento radicale di comportamenti e ruoli conseguenti alla “crisi delle ideologie”.
E il tutto con l’efficacia comunicativa di un grande giornalista.
Corradino Mineo è attualmente senatore, ma può essere definito un giornalista prestato alla politica. Laureato in filosofia, inizia la carriera giornalistica al «manifesto»
Titolo: Il caffè amaro
Autore: Corradino Mineo
Editore: Imprimatur
Data di Pubblicazione: Novembre 2014
Prezzo: € 5.99
ISBN: 9788868302412
Dimensione: 0.2 MB
Formato: EPUB