Le leggi segrete del calcio svelate con una risata nel nuovo libro di Marco Fusi, Alfio Leotta e Biagio Panzani “Il calcio in Italia è sempre stato e tuttora resta una cosa seria”, scrive Alberto Brandi nella prefazione al libro, forse troppo seria, per questo, prosegue, “non si può non […]
Archivi mensili: Gennaio 2016
“Ma se vuoi andartene, puoi farlo. Io mi rcorderò di te. Io ricordo tutti quelli che se ne vanno.” Lilo e Stich Share This:
Io mi ricorderò
A cura di Gordiano Lupi La storia si svolge ai tempi nostri, ma con rimandi al passato e in particolare al periodo dal 1968 al 1972, denso di avvenimenti significativi per il mondo intero. L’Italia vede la partecipazione attiva di una città come Pisa, dove il Movimento Studentesco, le lotte […]
Carla Magnani – Acuto
A cura di Renzo Montagnoli La Sublime porta L’impero ottomano, chiamato anche Sublime porta, è durato più di sei secoli, all’incirca dal 1300 fino al 1922 e prima che iniziasse la sua decadenza, avviata nel 1699, quando i turchi, pressati dagli austriaci, dovettero abbandonare l’Ungheria e la Transilvania, fu una […]
Alessandro Barbero – Il divano di Istanbul
Non è un vento amico pagina 69 Georges, narcotizzato dalla situazione, si rese conto che si era avvicinato alla donna. Lei era ancora in punta di piedi, ne percepiva distintamente il respiro delicato. Ma, qualcosa accadde e, probabilmente, fu questo banale contrattempo a provocare quel concatenarsi di eventi che li […]
Non è un vento amico di Vincenzo Zonno

Sinossi Un manuale per districarsi nel mondo della new economy guardando alla crisi come un’opportunità per cambiare il punto di vista e ribaltare la visione sulle cose e sulle proprie capacità trasformando un’idea in un’impresa. è la rivoluzione delle idee il motore delle imprese. è la passione il primo passo […]
In libreria: Il Capitale Passione di ALESSANDRA PIZZI
“Il paese della rosa peonia – Sa ‘idda de s’orrosa ‘ e padenti” è il titolo del libro di Federica Murgia edito da Il Raggio Verde, secondo della collana Natura e Storie,diretta da Giusy Petracca presidente della casa editrice. Il libro è uno spaccato del mondo contadino sardo, con le […]
In libreria: Il paese della rosa peonia – Sa ‘idda ...
A cura di Alberto Figliolia Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili? In questo celebre aforisma c’è tutta l’arte comica, paradossale, “glaciale” ed esilarante, la maschera muta e grottesca, di Buster (nato Joseph Frank) Keaton, in prossimità del cinquantenario della morte del quale (1 febbraio) la […]
Buster Keaton: il genio
“I giovani devono viaggiare, perché viaggiando si può capire gli altri. Viaggiando si può capire che le differenze sono un valore e non un problema.” Renzo Piano Share This:
Viaggiando
“Mantieni i tuoi pensieri positivi,perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive,perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti. Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini. Mantieni le tue abitudini positive, perché le tue abitudini diventano i tuoi valori. Mantieni i […]
Mantieni
“Io penso che le persone non si dimenticano. Non puoi dimenticare chi un giorno ti faceva sorridere, chi ti faceva battere il cuore, chi ti faceva piangere per ore intere. Le persone non si dimenticano. Cambia il modo in cui noi le vediamo, cambia il posto che occupano nel cuore, […]
Le persone
“Se saprai starmi vicino, e potremo essere diversi, se il sole illuminerà entrambi senza che le nostre ombre si sovrappongano, se riusciremo ad essere noi in mezzo al mondo e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere. Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo e non il ricordo di come […]
Allora sarà amore
“Un racconto non è tanto una strada da seguire, è più come una casa. Ci entri e ci stai per un po’, vagando avanti e indietro, fermandoti dove ti piace, scoprendo i rapporti tra camere e corridoio, e come il mondo esterno viene alterato se lo si guarda da queste […]
Un racconto
“Ora mi sento come se stessi aspettando qualcosa che so non arriverà mai. Perché adoro illudermi e sperare, ti senti più vivo mentre lo fai.” Charles Bukowski Share This: