A cura di Renzo Montagnoli Fra un bicchiere e l’altro di acqua termale Questa volta Pardon, il medico di Maigret, è stato tassativo: quei giramenti di testa, quella stanchezza non sono i sintomi di qualche malattia, ma denotano la necessità di un po’ di riposo in un uomo che di […]
Archivi giornalieri: Novembre 13, 2012
Il ricordo della Serenissima, i misteri della laguna, l’amore per una terra unica. “A un certo punto mi sono accorto di essere divenuto un portatore di storie, leggende che colpiscono l’immaginario e che conoscevo fin da bambino grazie al racconto dei nonni”. Alberto Toso Fei, viaggiatore, scrittore e giornalista, discendente […]
Edizioni della Sera presenta: Venezia, crocevia di storie
A cura di Anifares “Spingendo la notte più in là” di Mario Calabresi è un libro che va a toccare un nervo scoperto della storia italiana ed è un libro semplice carico di rabbia ma anche di amore, coraggio e speranza. È la mattina del 17 maggio 1972 quando spararono […]
Mario Calabresi – Spingendo la notte più in là
Anna si ferma a guardare la vetrina attraverso la grata della saracinesca tirata giù, poi alza gli occhi come a fissare l’insegna del negozio ancora accesa. La sua amica resta con un piede rasoterra, frenata nello slancio e resa incerta dagli occhi forse tristi di Anna, nel breve lampo di […]
Anna di Mario Ughi
A cura di Gordiano Lupi Un grande film sulla campagna di Russia I girasoli (1969) non gode di buona critica, ma è un melodramma che è invecchiato bene e rivisto oggi merita di essere rivalutato. Siamo nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale. Giovanna (Loren) e Antonio (Mastroianni) si innamorano […]
I girasoli di Vittorio De Sica
Medusa pagina 69 Ci andava non tanto per dovere religioso, quanto perché doveva ricordare a Dio che lei stava aspettando il marito giusto: nel caso tutte le preghiere notturne non fossero arrivate a destinazione, andava in casa sua a ricordarglielo, inoltre era un buon posto per farsi notare. Molte coppie […]