A cura di Renzo Montagnoli Un’indagine sul filo dei ricordi Georges Simenon, scrittore belga di lingua francese, è stato autore di una produzione copiosissima, con centinaia di romanzi e di racconti, di diversi generi, ma con una spiccata preferenza per il giallo e in quest’ambito a lui si deve la […]
Archivi mensili: Settembre 2012
In libreria dal 27 settembre Giacomo Di Girolamo COSA GRIGIA Una nuova mafia invisibile all’assalto dell’Italia il Saggiatore Tra Sciascia, Travaglio, Consolo e Saviano: un’inchiesta sconvolgente e una appassionante narrazione. La mafia non esiste. Non esiste più. C’è una Cosa però. Una Cosa più grande. Invisibile. Si insinua in ogni […]
Presentazione libro: Cosa grigia di Giacomo Di Girolamo

A cura di Giuseppe Maggioli LANA DEL REY”Born to die” (Polydor). Il chiacchiericcio su la lolita della musica pop, Lana Del Rey si fa sempre più fitto. Magazine di lusso e quotidiani italiani sgomitano per far apparire la loro recensione su questo fenomeno mediatico tanto atteso. Uscito in tutto il […]
LANA DEL REY “Born to die”
A cura di Giuseppe Iannozzi Gordon Houghton è l’Apprendista dalla parte dei morti resuscitati Provate a morire. Una volta, una sola non potrà farvi poi troppo male! Sul letto di morte quale sarà il vostro ultimo pensiero? E: avrete tempo di formularlo un pensiero, o piuttosto tirerete le cuoia punto […]
Gordon Houghton – L’Apprendista

Oggi il chiarore che entra dalle imposte socchiuse è diverso dal solito. Sembra latte. Tinge di latte pareti e mobili. Anche l’aria è di latte, bianca, densa. C’è neve fuori. Ma anche ieri c’era la neve e l’altro ieri e l’altro ancora: da quanto tempo il paese è coperto dalla […]
Nebbia di Enzo Maria Lombardo
TWIT POETICI: in una parola EPIGRAMMI In un tempo dominato da sms e twit, gli epigrammi sono dei cinguettii poetici quanto mai attuali. Poesie cortissime, stringate al limite dell’essenziale, gli epigrammi sono capaci di sviluppare con la semplice forza di poche parole in rima un effetto comico dirompente. Telegrafici, ironici, […]
Festina Lente Edizioni presenta: Epigrammi. Rime piacevoli per ogni occasione
A cura di Gordiano Lupi Mogherini e il giallo all’italiana Mogherini si ricorda per aver girato un thriller di buona fattura come La ragazza dal pigiama giallo(1977), interpretato da Ray Milland, Dalila Di Lazzaro, Michele Placido, Howard Ross (Renato Rossini), Mel Ferrer, Ramiro Oliveros ed Eugene Walter. Sceneggiatura del regista […]
La ragazza dal pigiama giallo
A cura di Gordiano Lupi La notte del 20 febbraio del 1989 Lucia trova, nel bagno di casa, i corpi senza vita della figlia Miriam e del suo fidanzato Francesco. Il referto medico parla di morte per elettrocuzione provocata dal cattivo funzionamento di uno scaldabagno e la polizia chiude subito […]
Tommaso Carbone – Niente è come sembra
Quello che mi colpì di più furono gli occhi. Non le case distrutte e le macerie, non le strade divelte e gli odori assurdi, ma gli occhi della gente. E dire che strade, odori e case sembravano messi lì apposta per imprimersi a fuoco nella mente. e invece no. Solo […]
Il gigante di Enzo Maria Lombardo
A cura di Anifares Ho finito di leggere “Middlesex” di Jeffrey Eugenides e mentre chiudo il libro penso “Credevo di non farcela”, eh si devo essere sincera è stata una sudata arrivare alla fine. Ma prima la storia: il romanzo inizia in un piccolo villaggio greco, dove i fratelli Lefty […]
Jeffrey Eugenides – Middlesex
Vorrei segnalarvi la presentazione del mio libro, “FUOCO CHE DANZA – Pi’ta Naku Owaci” edito dalla MonteCovello, in programma per sabato 29 settembre 2012, alle ore 21.00, presso il Centro Sociale per la Terza Età di Ladispoli (Roma), in Via Trapani n. 20. Il libro, le cui letture saranno interpretate […]
Presentazione del libro “Fuoco Che Danza – Pi’ta Naku Owaci”
Se fossi un destriero che le calde stalle di una dacia nella profonda steppa a ridosso degli Urali albergano, avrei fatto risuonare il mio nitrito per essere lasciato libero di galoppare avvolto in un turbine nevoso sollevato dagli zoccoli che affondano nella massa bianca, polverosa, testimoni del mio passaggio. Dalle […]
Dal galoppo al passo di Corrado S. Magro

A cura di Renzo Montagnoli 1° Novembre 1921 – 16 giugno 2008. Sono queste due date che nel registro del tempo identificano la nascita e la morte di uno dei più grandi narratori che abbia avuto il nostro paese. Mario Rigoni Stern ha vissuto in questo periodo le stagioni della […]
Mario Rigoni Stern. Le stagioni di un uomo
A cura di Gordiano Lupi Flavio Mogherini e la commedia sexy Flavio Mogherini (Arezzo, 1922 – Roma, 1994) è uno scenografo tra i più rappresentativi del cinema italiano, dal dopoguerra alla fine degli anni Sessanta. Firma oltre novanta film e la sua partecipazione al cinema peplum (Ulisse, Attila, Le fatiche […]
Per vivere meglio, divertitevi con noi

A cura di Renzo Montagnoli “La coscienza è un’invenzione degli ebrei. E’ come la circoncisione, una mutilazione dell’uomo.” “Noi poniamo termine al cammino sbagliato imboccato dall’umanità.” “Non esiste la verità, né in senso morale né in senso scientifico.” Sono alcune delle massime che Hitler produceva a getto continuo, lapidarie, incontrastabili […]
Hermann Rauschning – Colloqui con Hitler
A cura di Renzo Montagnoli Devo ammettere che a Francesco Giubilei, tuttora il più giovane editore italiano, non manca il coraggio, perché di questa dote, non frequente e spesso fraintesa, ne occorre non poca per pubblicare un cahier de voyage, o quaderno di viaggio, o libro di viaggio comunque lo […]
Francesca Mazzucato – Romanza di Zurigo
– Il nostro era un vero matrimonio d’amore; ci siamo sposati perche ci desideravamo. Avevo messo gli occhi a Carmela fin dalle elementari. Sì, perché già allora mi attiravano quegli occhi neri così vivaci, poi mano a mano che diventavamo grandi ho cominciato ad apprezzare altre caratteristiche: i seni, prima […]
Dolci baci e languide carezze di Renzo Montagnoli
A cura di Tiziana Iaccarino “Jeans e cioccolato” (0111 Edizioni) è l’opera prima dell’autrice leccese Simona Giorgino. Scrittrice di grande talento e predisposizione per lo stile umoristico e la commedia romantica, ha delle grandi potenzialità letterarie facilmente riconoscibili nel suo genere. Spesso gli autori emergenti non si sanno riconoscere e […]
Simona Giorgino – Jeans e cioccolato

A cura di Giuseppe Maggioli ALEX PUDDU “The golden age of danish pornography 1970-1974” (Schema Records). Forte di robuste tematiche cinematografiche, la musica di questo disco e l’espressione di un jazz strumentale contaminato dalle colonne sonore di Lalo Schifrin e Quincy Jones. Nuova interessante uscita discografica per la Schema Records […]
ALEX PUDDU “The golden age of danish pornography 1970-1974”

Favole raccolte, curate e riadattate da Simone C’era una volta un brav’uomo che aveva due figli, dei quali il maggiore odiava il minore, che era assai più intelligente di lui. Più crescevano e più la situazione peggiorava, fino a quando un giorno, mentre si trovavano al limite della foresta, il […]
Uno stupido Drago

Nelle librerie a partire da martedì 25 settembre Sinossi Fiori Ciechi è un romanzofavola diviso in due racconti, “Fiori Ciechi” e “Probobacter”, due storie che si muovono tra surreale, magico e metateatralità, cercando di portare alla luce l’uomo nudo, senza difese o sovrastrutture protettive. Favole che si bagnano di finzione […]